Risponde Piero Ostellino - Parte prima
Piero Ostellino, editorialista di punta del Corriere della Sera e penna tra le più apprezzate del panorama giornalistico odierno, è stato direttore del celebre quotidiano milanese tra il 1984 e il 1987.
Scrive per il Corriere da ormai 41 anni: corrispondente da Mosca e Pechino, durante gli anni della Guerra Fredda, è un profondo conoscitore dei sistemi politici comunisti.
Di orientamento liberale, ha fondato nel 1963 il Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi di Torino, di cui è ora presidente onorario. Ha diretto dal 1990 al 1995 l’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) di Milano. Autore di numerose pubblicazioni, è stato insignito del premio Campione d'Italia e del premio Saint-Vincent.
1. Cosa significa per lei la Juve?
Diciamo che è il primo amore, perché sono diventato Juventino quando avevo sei o sette anni, quando nella Juventus giocavano ancora Vycpalek, Depetrini, Rava, Korostolev, il primo Boniperti, Parola, insomma, diciamo così, la vecchia Juventus.
Quindi, è stato per me il primo amore, prima ancora di avere, come dire, un amore di natura affettiva e sentimentale.
2. Ricorda perché è diventato Juventino e può rievocare il primo ricordo bianconero?
Io credo che Juventini si nasca, credo che lo dicano persino San Tommaso o Sant'Agostino, dicendo che l'uomo è toccato dalla grazia divina: ha la fede se è toccato dalla grazia divina. Io sono Juventino, perché sono stato toccato dalla grazia divina.
3. Qual è la gioia più grande che le ha regalato la Juve e quale la maggiore tristezza?
La gioia più grande: tutti gli scudetti, uno dopo l'altro.
La più grande tristezza è l'ingiustizia perpetrata da una giuria creata ad hoc, che ha emesso una sentenza che interpretava un diffuso sentimento popolare, cioè una sentenza fatta al bar sport invece che in un tribunale. Una cosa che può succedere solo in questo paese.
4. Lei che ha conosciuto da vicino l'Avvocato e suo fratello, cosa ci può raccontare della loro passione per la Juventus? Era veramente così profonda ed esclusiva come appariva a noi tifosi?
Era una passione vera, profonda, forte, esattamente come la mia, con la sola differenza che loro ci mettevano i soldi ed io soltanto il tifo.
Ma era una passione vera e profonda: l'Avvocato Agnelli era un autentico tifoso, ma non solo un tifoso, e così il Dottor Umberto. Dei grandi conoscitori del calcio, amavano il calcio, e per questo erano tifosi della Juventus.
5. Qual è, invece, il grado di Juventinità di John Elkann, l'erede designato dall'avvocato, al quale vanno l'onore e l'onere di gestire anche la squadra più amata dagli italiani?
Beh, io ho simpatia per questo ragazzo, perché nei suoi confronti tendo ad adottare, almeno per quello che riguarda la Juventus, quel famoso detto napoletano, "a fessa in man’ a 'e creature" ... Io ho l'impressione che la Juventus sia una cosa troppo grande, nella sua storia, nelle sue dimensioni popolari, nella sua forza, per essere gestita da un ragazzo intelligente, per bene, ma sicuramente "una creatura", come direbbero i napoletani.
6. Quando ha letto e ascoltato le intercettazioni di Luciano Moggi, cosa ha provato? In quei nastri c'era solo quello che c'era da aspettarsi intercettando un alto dirigente di una squadra di serie A, o altro?
Moggi faceva quello che io ho poi scritto anche sul Corriere della Sera, era un uomo di relazioni.
Lei crede che il capo delle relazioni esterne della Fiat, della Vodafone, o di qualche altro grande gruppo internazionale, non si comporti allo stesso modo?
Cioè, crea una rete di relazioni. Questa rete di relazioni, e questo modo di fare relazioni, è persino studiato nelle università americane. Io Moggi l'avrei fatto presidente della FIGC: così, al successo dei Campionati del Mondo di due anni fa, Blatter sarebbe venuto a premiare gli italiani, invece di non venire.
7. Allo scoppio di Calciopoli, poche voci di Juventini autorevoli, tra cui la sua, si levarono a difesa della Juventus. Per contro, nessun non-Juventino ha avvertito l'esigenza morale di dissociarsi dal clima di linciaggio di quei giorni. Qual è il motivo?
Perché siamo un popolo di conformisti, perché ci adagiamo sul conformismo, sul politicamente corretto (si diceva questo) e, siccome il moralismo prevale sulle regole del gioco, tutti hanno aderito ad una formula moralistica, in funzione anti-Juventina, per odio viscerale nei confronti della Juventus o anche soltanto per imbecillità.
8. Più in generale, cosa pensa dell'atteggiamento della stampa italiana nel trattare l'argomento calciopoli, sia quella "amica", legata alla famiglia Agnelli, che quella legata ad altri gruppi editoriali? Perché tutti si son trovati d'accordo nel bersagliare la Juve?
Si sono trovati d'accordo a bersagliare la Juve, perché la stampa italiana, almeno sotto questo profilo, ma troppo spesso (purtroppo) non solo sotto questo profilo, è semplicemente oscena, cioè non fa il suo mestiere, non va a cercare le cose, ma reagisce emotivamente e sul piano di un moralismo d'accatto che non ha nessun senso.
Lo vediamo quotidianamente sul piano della politica, l'abbiamo visto in occasione di calciopoli nei confronti della Juventus ... la stampa italiana, comportandosi come si è comportata, ha semplicemente confermato che noi siamo un popolo di cialtroni.
9. Le intercettazioni non vengono mai divulgate per caso. Si è mai chiesto quale interesse, se sportivo o altro, ha mosso la mano che ha passato, violando il segreto istruttorio, quelle di Calciopoli ai media?
Io non saprei chi e perché abbia mosso la mano, però vedo i risultati: vedo il risultato di una sentenza ridicola, vedo il risultato di un processo altrettanto ridicolo, vedo che è stato regalato all'Inter un campionato che non è stato nemmeno indagato: gli è stato semplicemente regalato un campionato, regalato (guarda caso) non da un avvocato di diritto sportivo, ma un avvocato di diritto societario ... beh, tutte queste coincidenze sollevano molti sospetti.
10. Immediatamente dopo l'uscita delle prime intercettazioni, fu fatto il nome di Gianni Letta come commissario straordinario della FIGC. Perché naufragò quella candidatura?
Io ho il sospetto, e forse più di un sospetto, che quella candidatura non sia passata perché erano gli stessi proprietari, gli stessi azionisti della Juventus, che volevano Guido Rossi.
Guido Rossi è un mio amico, è un uomo di straordinaria intelligenza, di grande cultura politica, e anche di grande cultura giuridica. Però è un uomo di potere, cioè è l'uomo del potere consolidato nel nostro Paese.
E come tale, e anche come giurista di diritto societario, nei processi ai quali ha partecipato, ha sempre ragionato in questi termini: è stato ed è il grande tutore dell'establishment italiano.
Quindi, non mi stupirei affatto se altri due grandi esempi di establishment consolidato, che tra l'altro sono i tutori dei successori dell'Avvocato Agnelli, e cioè Gabetti e Franzo Grande Stevens, … non mi stupirei affatto se fossero stati loro, ad aver interpellato Guido Rossi e ad aver fatto in modo che arrivasse alla FIGC.
11. Nel processo sportivo si è giudicato Moggi come il "sequestratore" di Paparesta, una leggenda metropolitana difficile da sradicare. Quanto l'ha sorpresa scoprire un anno dopo, dall'abbinamento (da dimostrare) schede straniere/arbitri, che Paparesta, secondo i CC ed i PM, faceva parte della "cupola"? Come è giustificabile un Paparesta presentato prima come vittima e poi tra i "cattivi"?
Basta vedere come funzionano i processi italiani, anche di diritto penale ... si massacra una persona per 15 anni, e poi, dopo 15 anni, dopo che la si è massacrata e che le si è rovinata la vita, si scopre magari che era innocente.
Una giustizia del genere è una giustizia orrenda, è una giustizia che non fa giustizia, ma semplicemente che massacra il suo prossimo. Questa è l'Italia, uno stato non del diritto ma del rovescio.
12. Quale spiegazione si è dato del fatto che le indagini, stranamente interrotte nel 2005, riprendono con un'altra lunga ondata di intercettazioni tra la fine del 2006 ed il 2007?
Quando la Juventus dimostra di avere forza sufficiente per riprendersi, va in serie B e vince il campionato di serie B, torna, … c'è il rischio che ritorni di nuovo alla ribalta, che torni di nuovo forte, e via di questo passo. Chi nel frattempo ha stabilito il proprio potere all'interno della FIGC, nei gangli della giustizia sportiva, insomma chi oggi detiene il potere, in qualche modo fa tutto il possibile perché questo non accada.
13. Nelle intercettazioni, sono in molti a non vederci nulla di penalmente rilevante. I giustizialisti ripiegano, allora, sulla tesi che la prova è nelle telefonate non intercettate, quelle delle Sim svizzere. Si è mai chiesto perché, conosciuto un numero svizzero di Moggi fin da febbraio 2005, non l'abbiano intercettato, pur potendolo fare, come confermano varie sentenze della Cassazione Penale?
Non hanno mai intercettato perché in realtà le intercettazioni non servono a individuare dei comportamenti penalmente rilevanti, ma servono soltanto a trovare delle giustificazioni per sputtanare il prossimo. Questa è la funzione delle intercettazioni in Italia.
Se lei fa caso e legge le intercettazioni che sono pubblicate sui giornali, servono soltanto a rovinare la reputazione di Tizio, Caio e Sempronio, ma non hanno nulla di penalmente rilevante: questa è la funzione, è una funzione politica, non giuridica.
14. Una associazione con i tratti della mafia e della P2 si spende per guadagnare potere personale o per fare gli interessi di un avversario (Carraro, Galliani, ...) favorendone l'elezione? Punta ai grandi mezzi di informazione, o si accontenta di "istruire" il Processo di Biscardi che arrivava al 4% di share?
No, semplicemente, questi magistrati sono convinti di “essere in missione per conto di Dio”.
15. Il clamore mediatico, per non parlare di gogna, con cui è stata trattata calciopoli, e gli ingenti danni sportivi ed economici già comminati alla Juve, possono influenzare il GUP di Napoli? La Procura di Napoli saprà garantire un giusto processo agli imputati?
Beh, io mi auguro di si. Mi auguro che in Italia ci sia ancora “un giudice a Berlino”, come si suol dire, che in qualche modo sia in grado di ripristinare un minimo di giustizia. Staremo a vedere. Devo dire, in verità, che in queste circostanze ho sempre timore che prevalga il moralismo sul diritto: cioè, in altri termini, che questi magistrati siano soltanto degli ex sessantottini che non riescono a capacitarsi di essere diventati sessantottenni.
16. Si dice che tra i fratelli Agnelli ci fosse un patto, dopo che Umberto dovette rinunciare alla presidenza della Fiat a causa del veto di Cuccia, che attribuiva al solo Umberto la gestione e la responsabilità della Juve. Quel patto è stato tradito nell'estate 2006?
Si dice anche che esista una clausola, nel testamento dell'Avvocato, che impedisce la cessione della Juventus a terzi. Secondo lei, queste voci hanno un fondamento?
Mah, io non sono in grado di dire se siano voci o ci sia un fondamento, però, a giudicare dal comportamento sia dell'Avvocato Agnelli che del Dottor Umberto, direi che hanno un forte fondamento. Che mi deriva anche da un'altra constatazione: l'unico che porta ancora il nome di Agnelli, cioè Andrea, figlio di Umberto, oggi si dedica al golf e non mette più piede allo stadio. Forse sarebbe il caso di chiedersi, e di chiedergli, il perché.
17. C'è stata una grande differenza di impostazione rispetto alla tradizionale difesa da parte del Gruppo Fiat e della Famiglia Agnelli di tutti i propri dirigenti coinvolti in inchieste giudiziarie (da Romiti a Mattioli, da Grande Stevens a Gabetti): la Triade è stata immediatamente scaricata. Lei ha avuto la percezione che il gruppo intendesse disfarsene in fretta? Perché? È stata una decisione saggia, dal punto di vista processuale?
Io credo che tutto quello che è successo sia il riflesso di una faida familiare, tra gli eredi designati dell'Avvocato, cioè gli Elkann, e l'erede di Umberto, cioè Andrea.
Faida familiare, nella quale si sono trovati coinvolti Moggi e Giraudo, che stavano dalla parte di Umberto, che erano gli uomini di fiducia di Umberto. Dalla faida familiare, è nata calciopoli: calciopoli è figlia di questa faida familiare.
18. Non crede che Montezemolo, Gabetti, Grande Stevens e Elkann fossero abbastanza influenti da evitarci questa vergogna, e che avrebbero dovuto seguire la strategia del Milan e di Berlusconi, soprattutto considerando che di prove di illeciti non ce n'erano?
Faccio solo una considerazione: negli Stati Uniti, l'azionista di una grande società, che non difenda la società da un'accusa impropria, è responsabile dei danni che subisce la società e finisce puntualmente in galera.
Un azionista di riferimento, un grande azionista, ha il dovere (oltre che il diritto) di difendere la propria società, perché, se non la difende, fa un danno agli altri azionisti. Questo è il diritto societario in un paese civile. Da noi, non succede nulla di tutto questo. Perché?
Continua...
Fonte: www.ju29ro.com
martedì, luglio 08, 2008
lunedì, luglio 07, 2008
AGGIORNAMENTI MERCATO
La Juve è già al lavoro senza i nazionali (l'unico arrivato, Sissoko, ha accusato qualche problemino fisico).
Per quanto rigurda il mercato, si è sempre in cerca di un portiere di riserva e del colpo a centrocampo. I nomi in lizza sono smepre gli stessi: Xabi Alonso, Stankovic, Aquilani e Poulsen, ma non escludo una sorpresa dell'ultima ora (e in questo senso ho un'idea precisa). Rimanendo ai fatti e disquisendo eslcusivamente sull'aspetto tecnico\tattico, credo che il centrocampista che farebbe più comodo a Ranieri è Alberto Aquilani, in quanto credo si giocherà col 4-3-3 con Sissoko perno mediano assieme ad Aquilani e con Camo a fare gioco dietro ad un poderoso tridente, sulla carta assolutamente devastante. Dico questo perchè il giocatore romanista sarebbe perfetto per un centrocampo a 3 dove unirebbe qualità a quantità. Xabi Alonso, invece, è perfetto come mediano davanti alla difesa, il che presupporrebbe un centrocampo a 4 (in linea o a rombo), pertanto sarebbe escluso l'utilizzo del tridente, il che creerebbe non pochi problemi avendo a disposizione 4 bocche da fuoco, ognuna delle quali non accetterebbe di fare la 2° riserva ma solo il primo rincalzo.
Per queste ragioni ritengo che sia Aquilani il centrocampista perfetto per i bianconeri, seguito a ruoto da Xabi Alonso, Stankovic e Poulsen (l'unico che non garantirebbe un minimo salto di qualità). Diverso è il discorso relativo alle verie trattative: per il romanista c'è il veto di Spalletti e della dirigenza giallorossa (ma mai dire mai), per lo spagnolo le esose richieste del Liverpool, per Stankovic le proteste, tutt'altro che ingiustificate, dei tifosi e infine per Poulsen non ci sarebbero problemi, ma andrebbe ad aggiungere muscoli ad una linea mediana che difetta di qualità ed eccede in quantità).
Infine il capitolo riguardante il portiere di riserva: deve essere affidabile visti i ripetuti problemi di Buffon, ma deve accettare la panchina e costare poco, sia di cartellino che d'ingaggio. Tre i nomi in lizza, in ordine di mia preferenza: Roma, Cudicini e Manninger
Per quanto rigurda il mercato, si è sempre in cerca di un portiere di riserva e del colpo a centrocampo. I nomi in lizza sono smepre gli stessi: Xabi Alonso, Stankovic, Aquilani e Poulsen, ma non escludo una sorpresa dell'ultima ora (e in questo senso ho un'idea precisa). Rimanendo ai fatti e disquisendo eslcusivamente sull'aspetto tecnico\tattico, credo che il centrocampista che farebbe più comodo a Ranieri è Alberto Aquilani, in quanto credo si giocherà col 4-3-3 con Sissoko perno mediano assieme ad Aquilani e con Camo a fare gioco dietro ad un poderoso tridente, sulla carta assolutamente devastante. Dico questo perchè il giocatore romanista sarebbe perfetto per un centrocampo a 3 dove unirebbe qualità a quantità. Xabi Alonso, invece, è perfetto come mediano davanti alla difesa, il che presupporrebbe un centrocampo a 4 (in linea o a rombo), pertanto sarebbe escluso l'utilizzo del tridente, il che creerebbe non pochi problemi avendo a disposizione 4 bocche da fuoco, ognuna delle quali non accetterebbe di fare la 2° riserva ma solo il primo rincalzo.
Per queste ragioni ritengo che sia Aquilani il centrocampista perfetto per i bianconeri, seguito a ruoto da Xabi Alonso, Stankovic e Poulsen (l'unico che non garantirebbe un minimo salto di qualità). Diverso è il discorso relativo alle verie trattative: per il romanista c'è il veto di Spalletti e della dirigenza giallorossa (ma mai dire mai), per lo spagnolo le esose richieste del Liverpool, per Stankovic le proteste, tutt'altro che ingiustificate, dei tifosi e infine per Poulsen non ci sarebbero problemi, ma andrebbe ad aggiungere muscoli ad una linea mediana che difetta di qualità ed eccede in quantità).
Infine il capitolo riguardante il portiere di riserva: deve essere affidabile visti i ripetuti problemi di Buffon, ma deve accettare la panchina e costare poco, sia di cartellino che d'ingaggio. Tre i nomi in lizza, in ordine di mia preferenza: Roma, Cudicini e Manninger
Etichette:
Calciomercato,
JUVE FOREVER,
Miei pensieri
domenica, luglio 06, 2008
QUALCOSA SI MUOVE?
Bertini: ''Denuncio Gussoni e la Federcalcio''
News - 06/07/2008 10.37.13
UNA FURIA. Eh sì, l’ex arbitro internazionale di Arezzo Paolo Bertini spara a zero: «Sono stato dismesso dall’Aia, da Gussoni, per normale avvicendamento. Ma vi rendete conto? Vogliono far passare per cosa seria una motivazione che è una barzelletta. Un arbitro può essere dismesso per motivi tecnici. Ebbene, prima che venisse fuori l’intera vicenda il mio comportamento e il mio rendimento erano esemplari. Per cui l’Associazione Italiana Arbitri poteva punirmi per motivi disciplinari ma soltanto al termine del processo in corso, se dovessi risultare colpevole. Così è una carognata bella e buona. Per cui, d’accordo con il mio avvocato, ho deciso di denunciare Gussoni e l’Aia che si sono comportati molto peggio della giustizia sportiva. Ce l’ho con loro, ce l’ho con la Federazione, ce l’ho con chi mi vuole cucire addosso reati che non mai commesso».
A PROPOSITO di giustizia sportiva Paolo Bertini ricorda che è stato assolto dall’accusa di frode mentre c’è un giudizio in corso per quanto riguarda le schede svizzere. Già, le schede svizzere sono, forse, il peso più grosso che grava sulla testa dell’ex arbitro di Arezzo, nonché di Paparesta e Pieri. E qui Bertini parte di nuovo all’attacco: «Secondo gli inquirenti Luciano Moggi avrebbe posseduto un centinaio di queste schede da cui risulta qualche telefonata con Arezzo. Telefonata che è stata associata al mio nome. Punto primo: io non ho mai posseduto quelle schede e di conseguenza non ho mai parlato con Moggi. Punto secondo: nessun giudice, finora, è stato in grado di dimostrare il contrario. Fra l’altro se avessi parlato con Moggi dovevano accusarmi di illecito sportivo, invece sono stato incriminato per violazione dell’articolo 1, ovvero per comportamento scorretto. Un’accusa che mi fa cadere le braccia dal momento che agli arbitri non era vietato parlare con i dirigenti. Tanto è vero che Collina, intercettato in colloqui con Galliani e Meani del Milan, non solo non è stato rinviato a giudizio ma è stato nominato designatore arbitrale. La giustizia è uguale per tutti? Macchè, è vero l’esatto contrario».
Però anche la procura di Napoli contesta a Bertini il reato di associazione a delinquere finalizzato alla frode sportiva, nell’ambito dell’inchiesta penale su Calciopoli.
E qui l’ex arbitro aretino sputa tutto il veleno che è stato costretto a ingoiare in questi due anni: «Io mi domando: ci sono in Calciopoli partite comprate e vendute? No, assolutamente. E ancora: cosa c’entro io con le schede svizzere? Nulla. E infine: c’è una sola intercettazione telefonica in cui io pronuncio qualche frase compromettente? Neanche per sogno. Per esempio con i designatori Bergamo e Pairetto parlavo spessissimo e non c’è una parola che non sia corretta. Posso avere commesso, questo sì, errori tecnici. Un errore clamoroso, ad esempio, lo feci in Perugia-Inter danneggiando pesantemente la squadra nerazzurra. Faccio presente che la partita fu giocata a gennaio e da quel momento a fine stagione arbitrai solo due volte. Siccome ero diventato da poco arbitro internazionale non credevo che fosse applicata nei miei confronti una censura tecnica così pesante. Ciò sta a dimostrare, appunto, che non ero un privilegiato».
PAOLO BERTINI è un uomo che si sente travolto da un mare di ingiustizie: «C’è stato in questi giorni un patteggiamento fra Paparesta padre e figlio e la Juventus. Ebbene, io e il mio avvocato, assaliti da dubbi legittimi, abbiamo chiesto di vedere quegli atti e non ce li hanno fatti vedere. Le sembra giusto, le sembra corretto? Vede, mi vogliono distruggere ma io che al calcio ho dato tanto nel calcio voglio restare. Magari come dirigente di una squadra oppure in seno all’Aia. Ovviamente quando l’Aia si sarà liberata di personaggi come Gussoni e compagni. Sa perché vorrei restare dentro il calcio? Anche e soprattutto per avere un peso decisionale ed evitare che certe atroci ingiustizie non abbiano a ripetersi. Tutti finora hanno parlato, scritto, sentenziato. Adesso tocca a me. E non avrò riguardo per nessuno, proprio come hanno fatto gli altri con il sottoscritto».
News - 06/07/2008 10.37.13
UNA FURIA. Eh sì, l’ex arbitro internazionale di Arezzo Paolo Bertini spara a zero: «Sono stato dismesso dall’Aia, da Gussoni, per normale avvicendamento. Ma vi rendete conto? Vogliono far passare per cosa seria una motivazione che è una barzelletta. Un arbitro può essere dismesso per motivi tecnici. Ebbene, prima che venisse fuori l’intera vicenda il mio comportamento e il mio rendimento erano esemplari. Per cui l’Associazione Italiana Arbitri poteva punirmi per motivi disciplinari ma soltanto al termine del processo in corso, se dovessi risultare colpevole. Così è una carognata bella e buona. Per cui, d’accordo con il mio avvocato, ho deciso di denunciare Gussoni e l’Aia che si sono comportati molto peggio della giustizia sportiva. Ce l’ho con loro, ce l’ho con la Federazione, ce l’ho con chi mi vuole cucire addosso reati che non mai commesso».
A PROPOSITO di giustizia sportiva Paolo Bertini ricorda che è stato assolto dall’accusa di frode mentre c’è un giudizio in corso per quanto riguarda le schede svizzere. Già, le schede svizzere sono, forse, il peso più grosso che grava sulla testa dell’ex arbitro di Arezzo, nonché di Paparesta e Pieri. E qui Bertini parte di nuovo all’attacco: «Secondo gli inquirenti Luciano Moggi avrebbe posseduto un centinaio di queste schede da cui risulta qualche telefonata con Arezzo. Telefonata che è stata associata al mio nome. Punto primo: io non ho mai posseduto quelle schede e di conseguenza non ho mai parlato con Moggi. Punto secondo: nessun giudice, finora, è stato in grado di dimostrare il contrario. Fra l’altro se avessi parlato con Moggi dovevano accusarmi di illecito sportivo, invece sono stato incriminato per violazione dell’articolo 1, ovvero per comportamento scorretto. Un’accusa che mi fa cadere le braccia dal momento che agli arbitri non era vietato parlare con i dirigenti. Tanto è vero che Collina, intercettato in colloqui con Galliani e Meani del Milan, non solo non è stato rinviato a giudizio ma è stato nominato designatore arbitrale. La giustizia è uguale per tutti? Macchè, è vero l’esatto contrario».
Però anche la procura di Napoli contesta a Bertini il reato di associazione a delinquere finalizzato alla frode sportiva, nell’ambito dell’inchiesta penale su Calciopoli.
E qui l’ex arbitro aretino sputa tutto il veleno che è stato costretto a ingoiare in questi due anni: «Io mi domando: ci sono in Calciopoli partite comprate e vendute? No, assolutamente. E ancora: cosa c’entro io con le schede svizzere? Nulla. E infine: c’è una sola intercettazione telefonica in cui io pronuncio qualche frase compromettente? Neanche per sogno. Per esempio con i designatori Bergamo e Pairetto parlavo spessissimo e non c’è una parola che non sia corretta. Posso avere commesso, questo sì, errori tecnici. Un errore clamoroso, ad esempio, lo feci in Perugia-Inter danneggiando pesantemente la squadra nerazzurra. Faccio presente che la partita fu giocata a gennaio e da quel momento a fine stagione arbitrai solo due volte. Siccome ero diventato da poco arbitro internazionale non credevo che fosse applicata nei miei confronti una censura tecnica così pesante. Ciò sta a dimostrare, appunto, che non ero un privilegiato».
PAOLO BERTINI è un uomo che si sente travolto da un mare di ingiustizie: «C’è stato in questi giorni un patteggiamento fra Paparesta padre e figlio e la Juventus. Ebbene, io e il mio avvocato, assaliti da dubbi legittimi, abbiamo chiesto di vedere quegli atti e non ce li hanno fatti vedere. Le sembra giusto, le sembra corretto? Vede, mi vogliono distruggere ma io che al calcio ho dato tanto nel calcio voglio restare. Magari come dirigente di una squadra oppure in seno all’Aia. Ovviamente quando l’Aia si sarà liberata di personaggi come Gussoni e compagni. Sa perché vorrei restare dentro il calcio? Anche e soprattutto per avere un peso decisionale ed evitare che certe atroci ingiustizie non abbiano a ripetersi. Tutti finora hanno parlato, scritto, sentenziato. Adesso tocca a me. E non avrò riguardo per nessuno, proprio come hanno fatto gli altri con il sottoscritto».
martedì, luglio 01, 2008
VENERDI' 4 PRESENTAZIONE NUOVA MAGLIA
La nuova maglia della Juve verrà presentata venerdì 4 a Vinovo. La novità principale sarà il riotrno al giallo abbandonando il rosso usato nella stagione appena conclusa. Le strisce verticali saranno 7 con quella nera al cntro, lo stemma sulla sinistra e le stelle ancora una volta vergognosamente sulla manica e non sul petto (credo siano da mostrare con orgoglio e non da nascondere).
La novità principale sarò rappresentata dalla seconda maglia, che sarà color oro.
Posto l'immagine che va per la maggiore sul web in previsione della nuova maglia:

Capitolo mercato: preso Knezevic (non un colpo sensazionale, ma in prospettiva un bel giocatore), manca il centrocampista centrale: in lizza Aquilani e Xabi Alonso. Per lo spagnolo sembra sia una questione di ore, tra oggi e gioved' dovrebbe esserci l'incontro decisivo. Per lora l'offerta juventina è di 17 ln contro una richiesta di 19. Probabile che si chiuda a 19. Non è mai tramontata, invece, l'ipotesi Aquilani, anche se la Roma continua a dischiararlo incedibile (ma lui non rinnova...). Sembra che Blanc e Secco intendano presnetare nelle prossime ore un'offerta di 8 mln + Iaquinta e Marchionni, per un valore astronomico di circa 25 mln per il centrocampista romano. Se i giallorossi dovessero persistere nel rifiuto, si chiuderebbe per Xabi Alonso alzando l'offerta a 18\19 mln.
Il Barca sembra provarci seriamente per Trezeguet: l'offerta è Eto'o per il francese, con un conguaglio di 8\190 mln a favore dei blaugrana. Se cos' fosse direi, a malincuore, adieu David!
Infine le cessioni: Almiron tra Fiorentina, Olimpiakos e Sampdoria, Tiago tra Atletico Madrid, Porto, Tottenham e Bayern Monaco. La Juve vorrebbe 11 mln, l'offerta massima è di 8. Credo che il portoghere verrà ceduto a 9 mln (massimo 10), soldi che serviranno a portare a casa il fantomatico centrocampista.
A conti fatti, questa sembra essere la rosa bianconera per la stagione 2008\2009:
Portieri: Buffon, Roma, Belardi
Difensori: Zebina, Grygera, Mellberg, Legrottaglie, Chiellini, Knezevic, Andrade, Molinaro, De Ceglie
Centrocampisti: Xabi Alonso, Zanetti, SIssoko, Marchisio, Camoranesi, Salihamidzic, Nedved, Giovinco
Attaccanti: Del Piero, Eto'o, Amauri, Iaquinta, Volpato.
A me piace...
La novità principale sarò rappresentata dalla seconda maglia, che sarà color oro.
Posto l'immagine che va per la maggiore sul web in previsione della nuova maglia:

Capitolo mercato: preso Knezevic (non un colpo sensazionale, ma in prospettiva un bel giocatore), manca il centrocampista centrale: in lizza Aquilani e Xabi Alonso. Per lo spagnolo sembra sia una questione di ore, tra oggi e gioved' dovrebbe esserci l'incontro decisivo. Per lora l'offerta juventina è di 17 ln contro una richiesta di 19. Probabile che si chiuda a 19. Non è mai tramontata, invece, l'ipotesi Aquilani, anche se la Roma continua a dischiararlo incedibile (ma lui non rinnova...). Sembra che Blanc e Secco intendano presnetare nelle prossime ore un'offerta di 8 mln + Iaquinta e Marchionni, per un valore astronomico di circa 25 mln per il centrocampista romano. Se i giallorossi dovessero persistere nel rifiuto, si chiuderebbe per Xabi Alonso alzando l'offerta a 18\19 mln.
Il Barca sembra provarci seriamente per Trezeguet: l'offerta è Eto'o per il francese, con un conguaglio di 8\190 mln a favore dei blaugrana. Se cos' fosse direi, a malincuore, adieu David!
Infine le cessioni: Almiron tra Fiorentina, Olimpiakos e Sampdoria, Tiago tra Atletico Madrid, Porto, Tottenham e Bayern Monaco. La Juve vorrebbe 11 mln, l'offerta massima è di 8. Credo che il portoghere verrà ceduto a 9 mln (massimo 10), soldi che serviranno a portare a casa il fantomatico centrocampista.
A conti fatti, questa sembra essere la rosa bianconera per la stagione 2008\2009:
Portieri: Buffon, Roma, Belardi
Difensori: Zebina, Grygera, Mellberg, Legrottaglie, Chiellini, Knezevic, Andrade, Molinaro, De Ceglie
Centrocampisti: Xabi Alonso, Zanetti, SIssoko, Marchisio, Camoranesi, Salihamidzic, Nedved, Giovinco
Attaccanti: Del Piero, Eto'o, Amauri, Iaquinta, Volpato.
A me piace...
lunedì, giugno 30, 2008
BILANCIO DI EURO 2008
Come avevo ampiamente previsto ha vinto la Spagna, ovvero la squadra più forte e che ha giocato il calcio migliore. L'unico dubbio era rappresentato dalla loro proverbiale capacità di farsi del male da soli e dal fatto che non hanno mai saputo essere determinati nei momenti decisivi.
Negli iberici, fenomenale è stato Senna, l'unico incontrista puro in un centrocampo zeppo di palleggiatori, ottimo pure l'Europeo di Sergio Ramos, Casillas (il numero 1 tra gli umani, Gigi rimane un extraterreste) e Villa, ma l'uomo in più è sempre stato Fernando Torres, sicuramente l'attaccante più completo in circolazione. La Spagna ha vinto nonostante Aragones e questo non può che essere un ulteriore punto a loro favore.
Queste sono le mie pagelle sulle squadre di Euro 2008:
SPAGNA 9 - Finalmente gli iberici hanno vinto le propie paure e hanno strametitato di vincere l'Europeo (e io con loro...). Favolosi dalla prima all'ultima partita, uno spettacolo per gli occhi il gioco. Almeno 4 tra gli spagnoli meritano di entrare nel top 11 della competizione: Casillas, Ramos, Senna e Villa, seguiti poco sotto da Fabregas, Torres, Xavi, Pujol e Iniesta. Raramente si è vista una squadra dominare così largamente e vincere con unanimi consensi. Devono lavorare solo su una cosa: la freddezza sotto porta in quanto anche ieri sera potevano far goldeada, ma non eccelleno in concretezza. Chapeau.
RUSSIA 8 - La vera rivelazione dell'Europeo, merito soprattutto del mago Hiddink. Io non ho mai creduto ai fenomeni che esplodono a 27 anni (Arshavin) e non mi sono fatto prendere dall'entusiasmo, certo è che la vittoria contro l'Olanda nei quarti è il punto più alto della competizione in tema di bel gioco e perfezione tattica. Si sbriciola davanti alla corazzata spagnola, ma ha buoni giocatori e la via è quella giusta.
TURCHIA 7,5 - L'altra rivelazione. Molta meno tecnica, ma un orgoglio e una vglia di vincere pressochè illimitate. Perdono al 90° contro i tedeschi, dopo aver acciuffato per i capelli le 3 precedenti partite. A differenza dei Russi, mi sembra una squadra con meno prospettive future.
GERMANIA 7+ - Come dice Xabi Alonso: a calcio si gioca in 11 contro 11 e la Germania è sempre in finale. Gli do un voto alto perchp la ritengo una squadra piuttosto modesta, ma in fondo ci arriva sempre e può essere ogni volta una candidata alla vittoria finale. Cammino non certo impeccabile, ma vince bene col temibile Portogallo, passa a fortuna con la Turchia prima di inchinarsi al cospetto dei più forti.
OLANDA 7: Van Basten e i suoi vengono schiantati dalla sorprendente Russia del loro connazionale Hiddink, ma fino a quel punto sono stati tra i favoriti assoluti per il bellissimo gioco espresso. Squadra giovane ma esperta, ha un luminoso fotura davanti a se. Memorabile le lezioni di gioco date a Francia e Italia, nonchè quella di sportività contro la Romania.
Le altre:
CROAZIA 7-
PORTOGALLO 6,5
AUSTRIA 6------
ITALIA 5,5
ROMANIA 5,5
SVIZZERA
POLONIA 5
GRECIA 5
SVEZIA 4,5
REPUBBLICA CECA 4,5
FRANCIA 4
Negli iberici, fenomenale è stato Senna, l'unico incontrista puro in un centrocampo zeppo di palleggiatori, ottimo pure l'Europeo di Sergio Ramos, Casillas (il numero 1 tra gli umani, Gigi rimane un extraterreste) e Villa, ma l'uomo in più è sempre stato Fernando Torres, sicuramente l'attaccante più completo in circolazione. La Spagna ha vinto nonostante Aragones e questo non può che essere un ulteriore punto a loro favore.
Queste sono le mie pagelle sulle squadre di Euro 2008:
SPAGNA 9 - Finalmente gli iberici hanno vinto le propie paure e hanno strametitato di vincere l'Europeo (e io con loro...). Favolosi dalla prima all'ultima partita, uno spettacolo per gli occhi il gioco. Almeno 4 tra gli spagnoli meritano di entrare nel top 11 della competizione: Casillas, Ramos, Senna e Villa, seguiti poco sotto da Fabregas, Torres, Xavi, Pujol e Iniesta. Raramente si è vista una squadra dominare così largamente e vincere con unanimi consensi. Devono lavorare solo su una cosa: la freddezza sotto porta in quanto anche ieri sera potevano far goldeada, ma non eccelleno in concretezza. Chapeau.
RUSSIA 8 - La vera rivelazione dell'Europeo, merito soprattutto del mago Hiddink. Io non ho mai creduto ai fenomeni che esplodono a 27 anni (Arshavin) e non mi sono fatto prendere dall'entusiasmo, certo è che la vittoria contro l'Olanda nei quarti è il punto più alto della competizione in tema di bel gioco e perfezione tattica. Si sbriciola davanti alla corazzata spagnola, ma ha buoni giocatori e la via è quella giusta.
TURCHIA 7,5 - L'altra rivelazione. Molta meno tecnica, ma un orgoglio e una vglia di vincere pressochè illimitate. Perdono al 90° contro i tedeschi, dopo aver acciuffato per i capelli le 3 precedenti partite. A differenza dei Russi, mi sembra una squadra con meno prospettive future.
GERMANIA 7+ - Come dice Xabi Alonso: a calcio si gioca in 11 contro 11 e la Germania è sempre in finale. Gli do un voto alto perchp la ritengo una squadra piuttosto modesta, ma in fondo ci arriva sempre e può essere ogni volta una candidata alla vittoria finale. Cammino non certo impeccabile, ma vince bene col temibile Portogallo, passa a fortuna con la Turchia prima di inchinarsi al cospetto dei più forti.
OLANDA 7: Van Basten e i suoi vengono schiantati dalla sorprendente Russia del loro connazionale Hiddink, ma fino a quel punto sono stati tra i favoriti assoluti per il bellissimo gioco espresso. Squadra giovane ma esperta, ha un luminoso fotura davanti a se. Memorabile le lezioni di gioco date a Francia e Italia, nonchè quella di sportività contro la Romania.
Le altre:
CROAZIA 7-
PORTOGALLO 6,5
AUSTRIA 6------
ITALIA 5,5
ROMANIA 5,5
SVIZZERA
POLONIA 5
GRECIA 5
SVEZIA 4,5
REPUBBLICA CECA 4,5
FRANCIA 4
Etichette:
Calcio giocato,
Europeo 2008,
Miei pensieri
venerdì, giugno 27, 2008
NOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
Secondo voci di "corridoio", sembra che l'orribile giocatore degli intercettatori verrà annunciato dalla Juve entro stasera, di sicuro dopo la chiusura della borsa.
Per lui una spesa di 10 mln e oltre 3 mln di ingaggio all'anno, per 4 anni.
Io non discuto il giocatore, che nell'ultima stagione è stato pietoso, ma punto il dito contro la dirigenza per questa operazione: MAI PIU' UN BIANCONERO ALL'INTER COME MAI PIU' UN PERDAZZURRO DA NOI.
Siete d'accordo vero?
Per lui una spesa di 10 mln e oltre 3 mln di ingaggio all'anno, per 4 anni.
Io non discuto il giocatore, che nell'ultima stagione è stato pietoso, ma punto il dito contro la dirigenza per questa operazione: MAI PIU' UN BIANCONERO ALL'INTER COME MAI PIU' UN PERDAZZURRO DA NOI.
Siete d'accordo vero?
giovedì, giugno 26, 2008
NE SO TROPPO!!!
Scusate la spavalderia, ma chi mi segue sa quale squadra ho indicato come ampiamente la più forte di questo Europeo da oltre un anno. E pensare che certi giornalisti prendono pure dei soldi per mistificare il calcio...
lunedì, giugno 23, 2008
I VOTI AGLI AZZURRI: I BUONI E I CATTIVI
Questi i miei voti alle prestazioni degli azzurri (media tra i voti che ho dato) scesi in campo in questo europeo che siano giudicabili, nell'attesa dei vostri giudizi.
Buffon 7-
Amelia n.e.
De Sanctis n.e.
Panucci 6,5
Zambrotta 4,5
Chiellini 7,5
Materazzi 3
Barzagli 4,5
Gamberini n.e.
Grosso 6,5
De Rossi 7
Pirlo 5+
Gattuso 5
Ambrosini 5\6
Perrotta 5
Camoranesi 5\6
Aquilani 5
Toni 4\5
Di Natale 5+
Del Piero 6
Cassano 6+
Quagliarella 5
Borriello n.e.
Donadoni: 4,5
Voto generale all'Europeo dell'Italia: 5,5
Ora si deve ripartire con tanta umiltà partendo da Lippi e dai giovani, avendo la forza di silurare i relitti Materazzi e Gattuso se non si riprende. La squadra dovrà formarsi su Buffon, Chiellini, De Rossi e Amauri, oltre ai tanti talentini che affollano le nostre squadre, quali Giovinco, Marchisio, Acquafresca, Balotelli, ecc. Sono certo che Marcello è il CT adatto per la nostra rinascita, anche se il mondiale 2010 lo vedo già indirizzato, esattamente come un anno fa avevo previsto la Spagna campione di Euro 2008
Buffon 7-
Amelia n.e.
De Sanctis n.e.
Panucci 6,5
Zambrotta 4,5
Chiellini 7,5
Materazzi 3
Barzagli 4,5
Gamberini n.e.
Grosso 6,5
De Rossi 7
Pirlo 5+
Gattuso 5
Ambrosini 5\6
Perrotta 5
Camoranesi 5\6
Aquilani 5
Toni 4\5
Di Natale 5+
Del Piero 6
Cassano 6+
Quagliarella 5
Borriello n.e.
Donadoni: 4,5
Voto generale all'Europeo dell'Italia: 5,5
Ora si deve ripartire con tanta umiltà partendo da Lippi e dai giovani, avendo la forza di silurare i relitti Materazzi e Gattuso se non si riprende. La squadra dovrà formarsi su Buffon, Chiellini, De Rossi e Amauri, oltre ai tanti talentini che affollano le nostre squadre, quali Giovinco, Marchisio, Acquafresca, Balotelli, ecc. Sono certo che Marcello è il CT adatto per la nostra rinascita, anche se il mondiale 2010 lo vedo già indirizzato, esattamente come un anno fa avevo previsto la Spagna campione di Euro 2008
Etichette:
Calcio giocato,
Europeo 2008,
Miei pensieri
domenica, giugno 22, 2008
ELIMINATI
Non poteva che finire così. Come si poteva benissimo prevedere, gli azzurri non hanno giocato il match cercando i rigori e sono stati puniti. Finisce così un pessimo europeo, nel quale si salvano pochi azzurri: Buffon, Panucci, Chiellini, Grosso, De Rossi e in parte Cassano.
Questi i miei voti per la partita di oggi:
Buffon 6,5
Zambrotta 5,5
Panucci 6,5
Chiellini 8
Grosso 6
Aquilani 5
De Rossi 6,5
Ambrosini 6
Perrotta 5
Cassano 6+
Toni 5
Camoranesi 7
Di Natale 5
Del Piero s.v.
Donadoni 5
Voto generale alla prestazione dell'Italia: 5,5
Aspetto le vostre pagelle
Questi i miei voti per la partita di oggi:
Buffon 6,5
Zambrotta 5,5
Panucci 6,5
Chiellini 8
Grosso 6
Aquilani 5
De Rossi 6,5
Ambrosini 6
Perrotta 5
Cassano 6+
Toni 5
Camoranesi 7
Di Natale 5
Del Piero s.v.
Donadoni 5
Voto generale alla prestazione dell'Italia: 5,5
Aspetto le vostre pagelle
SPAGNA-ITALIA 0 A 0 ALL'INTERVALLO
DOpo i primi 45 minuti Italia e Spagna sono sullo zero a zero in una partita tradominata dalle furie rosse. Imabarazzante il possesso palla, che ha raggiunto percentuali che definire bulgare è poco.
Come avevamo già notato gli azzurri sono in pessima condizione, mentre gli spagnoli eccellono e ora come ora si può solo sperare che non segnino altrimenti diventerebbe durissima recuperare.
Riguardo i singoli, inguardabile Perrotta, da sostituire subito con Camoranesi, Del Piero o Di Natale, bene la difesa tranne qualche sbandata del duo Zambrotta-Panucci.
Mia piccola previsione: se entra, risolve Alex....
Come avevamo già notato gli azzurri sono in pessima condizione, mentre gli spagnoli eccellono e ora come ora si può solo sperare che non segnino altrimenti diventerebbe durissima recuperare.
Riguardo i singoli, inguardabile Perrotta, da sostituire subito con Camoranesi, Del Piero o Di Natale, bene la difesa tranne qualche sbandata del duo Zambrotta-Panucci.
Mia piccola previsione: se entra, risolve Alex....
mercoledì, giugno 18, 2008
ITALIA-FRANCIA 2 A 0
Vado contro corrente rispetto ai soliti media nazionalpopolari e dico che l'Italia di ieri non mi è piaciuta. Ovviamente sono molto contento per il risultato, ma farsi illusioni sarebbe deleterio in vista del match di domenica contro la terribile Spagna.
Come al solito Domenech sbaglia tutto e mette in campo una formazione delirante, con 4 attaccanti e il terzino\centrocampista Abidal al centro della difesa (con Mexes al mare...), senza contare che la sfortuna priva i transalpini del loro miglior giocatore, Ribery, per un colpo subito ad inizio partita.
Come dicevo l'Italia gioca non benissimo, ma complice l'orribile Francia di questi europei e il fatto di trovarsi presto in vantaggio di un gol e di un uomo, gestisce la partita pur con qualche sofferenza di troppo e porta a casa un successo meritato ma che rishia di gettare fumo negli occhi a tutti coloro che non guardano attentamente e profondamente la partita, ma traggono spunto solo dal risultato di essa.
Detto questo, la possibilità di battere la Spagna c'è, seppur piccola, ma presuppone un maggior impegno e una diversa condizione, perchè quello che manca agli azzurri è proprio "la gamba". Nei giornali ho visto ottimi voti a Pirlo, per me pessimo come ultimamente gli capita e Toni, disastroso. Inoltre, il fatto di trovarsi in vantagio di un gol e di un uomo contro avversari che nemmeno stavano in piedi e disposti malissimo in campo doveva far si che la partita fosse più agevole e chiusa molto prima, invece è stata aperta fino alla fine e tutto ciò non può andare che a discapito delgi azzurri.
Un plauso infine all'Olanda, grandissima squadra ma prima ancora grandissimi UOMINI. Viva la sportività, viva il calcio.
Questi i miei voti, magari parecchio impopolari, in attesa dei vostri e delle vostre riflessioni.
Buffon 7,5
Zambrotta 5,5
Panucci 6,5
Chiellini 7
Grosso 6
Gattuso 5
Pirlo 5,5
De Rossi 8
Perrotta 5
Cassano 5,5
Toni 5 (di stima)
Ambrosini 6+
Camoranesi 5,5
Aquilani s.v.
All. Donandoni 6------------------------------ - Non mi convince, sembra che non abbia in mano la squadra e non possegga la tranquillità per fare scelte in piena coscenza.
Voto generale alla prestazione dell'Italia: 6+. Come dicevo non facciamoci illusioni per il risultato. La Francia è certamente la peggior squadra vista in questo europeo e la fatica che abbiamo fatto per piegarli in 10 contro 11 è eloquente. Urge un rapido e deciso cambio di registro, per non venir demoliti degli spagnoli.
Come al solito Domenech sbaglia tutto e mette in campo una formazione delirante, con 4 attaccanti e il terzino\centrocampista Abidal al centro della difesa (con Mexes al mare...), senza contare che la sfortuna priva i transalpini del loro miglior giocatore, Ribery, per un colpo subito ad inizio partita.
Come dicevo l'Italia gioca non benissimo, ma complice l'orribile Francia di questi europei e il fatto di trovarsi presto in vantaggio di un gol e di un uomo, gestisce la partita pur con qualche sofferenza di troppo e porta a casa un successo meritato ma che rishia di gettare fumo negli occhi a tutti coloro che non guardano attentamente e profondamente la partita, ma traggono spunto solo dal risultato di essa.
Detto questo, la possibilità di battere la Spagna c'è, seppur piccola, ma presuppone un maggior impegno e una diversa condizione, perchè quello che manca agli azzurri è proprio "la gamba". Nei giornali ho visto ottimi voti a Pirlo, per me pessimo come ultimamente gli capita e Toni, disastroso. Inoltre, il fatto di trovarsi in vantagio di un gol e di un uomo contro avversari che nemmeno stavano in piedi e disposti malissimo in campo doveva far si che la partita fosse più agevole e chiusa molto prima, invece è stata aperta fino alla fine e tutto ciò non può andare che a discapito delgi azzurri.
Un plauso infine all'Olanda, grandissima squadra ma prima ancora grandissimi UOMINI. Viva la sportività, viva il calcio.
Questi i miei voti, magari parecchio impopolari, in attesa dei vostri e delle vostre riflessioni.
Buffon 7,5
Zambrotta 5,5
Panucci 6,5
Chiellini 7
Grosso 6
Gattuso 5
Pirlo 5,5
De Rossi 8
Perrotta 5
Cassano 5,5
Toni 5 (di stima)
Ambrosini 6+
Camoranesi 5,5
Aquilani s.v.
All. Donandoni 6------------------------------ - Non mi convince, sembra che non abbia in mano la squadra e non possegga la tranquillità per fare scelte in piena coscenza.
Voto generale alla prestazione dell'Italia: 6+. Come dicevo non facciamoci illusioni per il risultato. La Francia è certamente la peggior squadra vista in questo europeo e la fatica che abbiamo fatto per piegarli in 10 contro 11 è eloquente. Urge un rapido e deciso cambio di registro, per non venir demoliti degli spagnoli.
martedì, giugno 17, 2008
TRA POCO ITALIA-FRANCIA
Fra meno di mezz'ora avrà inizio la partita della verità tra le due finaliste dell'ultimo mondiale, ovvero le due grandi delusioni dell'Europeo. Le ultime news danno Cassano titolare con Di Natale e Toni, mentre a centrocampo sembra che troverà posto ancora l'impresentabile, ma milanistissimo (vero Donadoni?), Pirlo con De Rossi e un altro rossonero (che sia Gattuso o Ambrosini per il buon CT poco importa), mentre la difesa sembra confermata con gli ottimi Panucci e Chiellini al centro, il dirompente Grosso sulla sinistra e la palla al piede, ma neo milanista, Zambrotta sulla destra per aumentare le penetrazioni degli attaccanti francesi sulla loro sinistra.
Io, personalmente, opterei per un modulo ed una squadra tolalmente diversa, a partire dalla difesa. Fuori l'orribile traditore, dentro Gamberini a far coppia col mitico Chiello al centro, Panucci e Grosso a presidiare gli esterni con facoltà di attaccare. Due mediani di contenimento e dalla gran botta dalla distanza (De Rossi e Aquilani, esattamente come nella Roma) e 3 trequartisti a supporto di Toni: Camoranesi, Cassano e Del Piero. Questa è l'Italia che io schiererei stasera, tenendo contro dell'avversario e dello stato di forma degli azzurri, in taluni casi pressochè pietoso.
Putroppo per noi il selezionatore è il milanistissimo Donadoni, che non rinuncerà ad una buona dose di rossonero nella squadra: Zambrotta, Pirlo e uno tra Gattuso e Ambrosini. Guarda caso i 3 peggiori della spedizione azzurra ad Euro 2008. E poi ci si chiede perchè saremo eliminati...
In ogni caso sono un inguaribile ottimista, quindi prevedo un nostro miracoloso passaggio del turno. Stasera vinceremo 3 a 2 con reti di Toni (doppietta) e De Rossi, per la Francia doppietta di Benzema. Pareggio in una partita vera tra Olanda e Romania (1 a 1) e noi ai quarti, pronti ad essere massacrati dalla formidabile Spagna.
Ultima considerazione: occhio alla Turchia, potrebbe sorprendere tutti. Ai quarti avrà la Croazia (per ora ottima, è vero, ma non è detto che regga anche quando deve recitare il ruolo della favorita) e, qualora dovesse vincere, troverebbe una tra Portogallo e Germania, che qualche giorno prima si affrontano in una sfida tesissima e probabilmente molto dispendiaso per la vincitrice. Se mai dovesse arrivare in finale... L'altra finalista credo sarà la mia favorita, ovvero la Spagna, divenuta la principale candidata anche dai media dopo che io la misi sul gradino più alto del podio nel mio primo post sull'Europeo, esattamente il giorno dopo delò sorteggio dei giorni (fine novembre 2007, per verificarlo cliccate qui).
Buona partita per stasera e forza azzurri, sperando che non ci siano biscotti e merendine varie.
Io, personalmente, opterei per un modulo ed una squadra tolalmente diversa, a partire dalla difesa. Fuori l'orribile traditore, dentro Gamberini a far coppia col mitico Chiello al centro, Panucci e Grosso a presidiare gli esterni con facoltà di attaccare. Due mediani di contenimento e dalla gran botta dalla distanza (De Rossi e Aquilani, esattamente come nella Roma) e 3 trequartisti a supporto di Toni: Camoranesi, Cassano e Del Piero. Questa è l'Italia che io schiererei stasera, tenendo contro dell'avversario e dello stato di forma degli azzurri, in taluni casi pressochè pietoso.
Putroppo per noi il selezionatore è il milanistissimo Donadoni, che non rinuncerà ad una buona dose di rossonero nella squadra: Zambrotta, Pirlo e uno tra Gattuso e Ambrosini. Guarda caso i 3 peggiori della spedizione azzurra ad Euro 2008. E poi ci si chiede perchè saremo eliminati...
In ogni caso sono un inguaribile ottimista, quindi prevedo un nostro miracoloso passaggio del turno. Stasera vinceremo 3 a 2 con reti di Toni (doppietta) e De Rossi, per la Francia doppietta di Benzema. Pareggio in una partita vera tra Olanda e Romania (1 a 1) e noi ai quarti, pronti ad essere massacrati dalla formidabile Spagna.
Ultima considerazione: occhio alla Turchia, potrebbe sorprendere tutti. Ai quarti avrà la Croazia (per ora ottima, è vero, ma non è detto che regga anche quando deve recitare il ruolo della favorita) e, qualora dovesse vincere, troverebbe una tra Portogallo e Germania, che qualche giorno prima si affrontano in una sfida tesissima e probabilmente molto dispendiaso per la vincitrice. Se mai dovesse arrivare in finale... L'altra finalista credo sarà la mia favorita, ovvero la Spagna, divenuta la principale candidata anche dai media dopo che io la misi sul gradino più alto del podio nel mio primo post sull'Europeo, esattamente il giorno dopo delò sorteggio dei giorni (fine novembre 2007, per verificarlo cliccate qui).
Buona partita per stasera e forza azzurri, sperando che non ci siano biscotti e merendine varie.
venerdì, giugno 13, 2008
ITALIA-ROMANIA 1 A 1
Non bastano i cambi all'Italia per avere la meglio della Romania, degli arbitri e della sorte. La squadra azzurra impatta in un immeritato pareggio che la lascia in corsa per la qualificazione solo appellandosi alla sportività dell'Olanda. Infatti gli azzurri passeranno il turno se:
Buffon 8
Zambrotta 3
Panucci 7
Chiellini 7
Grosso 7+
Pirlo 5
De Rossi 6,5
Perrotta 5
Camoranesi 5,5
Del Piero 5,5
Toni 4,5
Cassano 7
Quagliarella 5
Ambrosini s.v.
All. Donadoni 5
Voto generale alla prestazione dell'Italia: 6+
Aspetto le vostre pagelle e impressioni sulla nefasta partita odierna
- Batte la Francia e l'Olanda vince con la Romania. Passano Olanda (9 punti) e Italia (4).
- Batte la Francia e l'Olanda pareggia con la Romania. Passano Olanda (7 punti) e Italia (4).
- Pareggia con gol contro la Francia e l'Olanda batte la Romania. Passano Olanda (9 punti) e Italia (2) per il maggior numero di gol nella classifica avulsa.
- Pareggia 0-0 con la Francia e la Romania perde almeno 3-0 con l'Olanda. Passano Olanda (9 punti) e Italia (2) grazie al miglior coefficiente Uefa (rispetto alla Romania).
Buffon 8
Zambrotta 3
Panucci 7
Chiellini 7
Grosso 7+
Pirlo 5
De Rossi 6,5
Perrotta 5
Camoranesi 5,5
Del Piero 5,5
Toni 4,5
Cassano 7
Quagliarella 5
Ambrosini s.v.
All. Donadoni 5
Voto generale alla prestazione dell'Italia: 6+
Aspetto le vostre pagelle e impressioni sulla nefasta partita odierna
OGGI ITALIA-ROMANIA
Come sempre è successo, nel momento del bisogno l'Italia si aggrappa agli juventini. Domadoni, a grosso rischio eliminazione, schiererà con ogni probabilità i 4 juventini convocati (Buffon, Chiellini, Camoranesi e Del Piero) per cercare di cogliere una vittoria fondamentale contro la Romania.
Le ultime indicano che la formazione sarà un 4-3-3 con Buffon in porta, Zambrotta e Grosso esterni con Panucci e Chiellini centrali, centrocampo a 3 con Pirlo verti basso e completato da De Rossi e Perrotta (in ballottaggio con Ambrosini), davanti Toni supportato da Camoranesi e Del Piero.
Obiettivamente mi sembra una squadra motlo più interessante di quella schierata contro l'Olanda, anche se io inserirei Gamberini al centro della difesa al posto di Panucci che dirotterei sulla fascia destra e con Aquilani nel mezzo assieme a Pirlo e De Rossi.
Va da se che stasera conta solo vincere. In questo caso, infatti, potremmo metterci comodamente in poltrona per vedere Olanda e Francia fari del male e in due casi su tre potremmo poi pareggiare con i transalpini (se finisce in pareggio o la squadra di Domenech perde). Se stasera si dovesse paregiare, in ogni caso dovremmo battere la Francia per qualificarci, a meno che i rumeni non battano l'Olanda: inq uesto caso sarebbero loro a qualificarsi a scapito delle due avversarie ben più balsonate, e temo sia un caso molto probabile anche in virtù di casi passati (ricordate il 2 a 2 annunciato tra Danimarca e Svezia?). Quindi poche storie, stasera si vince e basta per poi ripeterci martedì prossimo contro i rivali francesi.
Questa sera il capitano sarà Alex Del Piero, alla sua 88° presenza in azzurro. Sperando in una sua rete decisiva.
Le ultime indicano che la formazione sarà un 4-3-3 con Buffon in porta, Zambrotta e Grosso esterni con Panucci e Chiellini centrali, centrocampo a 3 con Pirlo verti basso e completato da De Rossi e Perrotta (in ballottaggio con Ambrosini), davanti Toni supportato da Camoranesi e Del Piero.
Obiettivamente mi sembra una squadra motlo più interessante di quella schierata contro l'Olanda, anche se io inserirei Gamberini al centro della difesa al posto di Panucci che dirotterei sulla fascia destra e con Aquilani nel mezzo assieme a Pirlo e De Rossi.
Va da se che stasera conta solo vincere. In questo caso, infatti, potremmo metterci comodamente in poltrona per vedere Olanda e Francia fari del male e in due casi su tre potremmo poi pareggiare con i transalpini (se finisce in pareggio o la squadra di Domenech perde). Se stasera si dovesse paregiare, in ogni caso dovremmo battere la Francia per qualificarci, a meno che i rumeni non battano l'Olanda: inq uesto caso sarebbero loro a qualificarsi a scapito delle due avversarie ben più balsonate, e temo sia un caso molto probabile anche in virtù di casi passati (ricordate il 2 a 2 annunciato tra Danimarca e Svezia?). Quindi poche storie, stasera si vince e basta per poi ripeterci martedì prossimo contro i rivali francesi.
Questa sera il capitano sarà Alex Del Piero, alla sua 88° presenza in azzurro. Sperando in una sua rete decisiva.
OLANDA-ITALIA 3-0
Mi scuso per il notevole ritardo e passo subito a parlare della partita di lunedì scorso, argomento ormai trito e ritrito.
Una buona Olanda, non eccelsa e con evidenti limiti, ha surclassato la squadra azzurra; primo imputato certamente l'allenatore Donadoni, reo di aver schierato giocatori totalmente fuori fase a scapito di altri che invece erano in forma. E così gli arancioni sono passati in vantaggio con un gol irregolare, anche se la normativa dice il contrario, e raddoppiano 5 minuti dopo. Nell'occasione la squadra azzurra compie almeno 3 errori, di cui 1 clamoroso: non può essere Di Natale a marcare Sneijder al posto di Materazzi, che era tranquillamente salito sul calcio d'angolo a nostro favore e nessuno si era preoccupato di scalare al suo posto. Errore elementare, come sul 3° gol, quando un contropiede di Van Bronchorst pesca Kuyt che cerca il pallonetto su Buffon che respinge, poi crossa e trova il terzino olandese da solo in mezzo a 5 azzurri. In questo caso gravissimo è l'errore di Zambrotta, che "vede" perfettamente l'azione a differenza di altri difensori che erano di spalle, ma incredibilmente non va a marcare Van Bronchorst che industurbato segna il gol dell'umiliante 3 a 0.
La discussione è aperta ormai da giorni, ma vorrei sapere la vostra su questa partita, sia dal punto di vista tattico che del giudizio dei singoli. La mia idea è che la squadra sia forte, ma abbia peccato di presunzione e sia gestita da una bravissima persona, che però possiede ancora troppa poca esperienza per questo genere di responsabilità.
IN qusto europeo si sono viste 2 squadre molto interessanti, ovvero le due iberiche: ipotizzerei una finale tra queste due compagini.
Queste le mie pagelle degli azzurri per Olanda-Italia:
Buffon 5,5 - Prende 3 gol, ne salva 3, commette un errore e mezzo. E' uno dei pochi che non naufraga nel mare orange, ma può fare moooooolto meglio
Panucci 5 - Non spinge e fatica da morire su Kuyt, da rivedere
Barzagli 4,5 - Meglio di Materazzi, ma totalemnte inadatto a guidare la difesa in queste occasioni. Quanto pesa l'assenza di Cannavaro...
Materazzi 3 - Finito l'anno di grazia 2006-2006, nel quale sembrava Beckembauer, ecco tornato il solito Materazzi: distratto, pasticcione e falloso. Sbaglia sui primi due gol (perchè sul 3° non era in campo, in maniera clamorosa sul secondo. E' sulle gambe e a mio avviso, assieme a Donadoni, il primcipale colpevole di questa disfatta italiana.
Zambrotta 4 - Peggio di lui solo Materazzi: pochissime incursioni, tanti errori dietro. E' premuto...
Gattuso 5 - La grinta c'è, la lucidità meno
Pirlo 5 - A lui ho visto molto voti positivi, a me non è piaciuto per niente. Tante punizioni specate, mai un lancio positivo, mai un'invenzione degna di nota. Lui deve farci fare il salto di qualità, ma che ne dicano le gazzette, non ha fatto nulla di tutto questo.
Ambrosini 5 - Passa per caprio espiatorio per aver giocato al posto di De Rossi, ma non è certo il peggiore in campo.
Camoranesi 5 - Secondo me in questo ruolo non rende al massimo, ma spesso è decisivo. Contro l'Olanda decisamente no!
Di Natale 5,5 - Sicuramente tra i meno peggio, sia per qualità che per impegno. Nel primo tempo è l'unico che ci prova, ma cala nella ripresa e poi sparisce.
Toni 4,5 - Totalmente fuori condizione. Sbaglia ogni palla che tocca e due gol banali per uno come lui.
Grosso 6,5 - L'uomo che si trasforma in azzurro da la scossa entrando al posto di Materazzi, ma lòe sue incursioni sono spesso vane. Da riproporre.
Del Piero 6,5 - Entra ed è colui che più mette in apprensione gli oranjes. E' in una forma splendida e non schierarlo titolare è un vero delitto.
Cassano 6 - Regala qualche magia, ma nella depressione azzurra può combinare davvero poco.
Donadoni 3 - Non vogli oinfierire, ma certe cose vanno dette. Almeno 5 gli errori gravissimi: l'aver schierato Materazzi al posto di un Chiellini molto più in forma e vigoroso, l'aver rinunciato a De Rossi, l'unico fuoriclasse non a pezzi del notro centrocampo, l'ever rinunciato a Del Piero, talmente in forma da risultare imbarazzante, l'aver insistito su un modulo bello ma dispendioso, nel quale alcuni uomini sono sacrificati in ruoli non propri, infine il non aver portato l'unico bomber che è smepre pronto, che ha sempre voglia di giocare e di mordere le cavigli agli avversari, l'uomo che risolve le partite disperate. Il suo nome è Filippo Inzaghi.
Voto generale alla prestazione dell'Italia: 4,5. Sconfitta umiliante e storica. C'è molto poco altro da aggiungere.
Oggi Italia-Romania, a dopo per il post
Una buona Olanda, non eccelsa e con evidenti limiti, ha surclassato la squadra azzurra; primo imputato certamente l'allenatore Donadoni, reo di aver schierato giocatori totalmente fuori fase a scapito di altri che invece erano in forma. E così gli arancioni sono passati in vantaggio con un gol irregolare, anche se la normativa dice il contrario, e raddoppiano 5 minuti dopo. Nell'occasione la squadra azzurra compie almeno 3 errori, di cui 1 clamoroso: non può essere Di Natale a marcare Sneijder al posto di Materazzi, che era tranquillamente salito sul calcio d'angolo a nostro favore e nessuno si era preoccupato di scalare al suo posto. Errore elementare, come sul 3° gol, quando un contropiede di Van Bronchorst pesca Kuyt che cerca il pallonetto su Buffon che respinge, poi crossa e trova il terzino olandese da solo in mezzo a 5 azzurri. In questo caso gravissimo è l'errore di Zambrotta, che "vede" perfettamente l'azione a differenza di altri difensori che erano di spalle, ma incredibilmente non va a marcare Van Bronchorst che industurbato segna il gol dell'umiliante 3 a 0.
La discussione è aperta ormai da giorni, ma vorrei sapere la vostra su questa partita, sia dal punto di vista tattico che del giudizio dei singoli. La mia idea è che la squadra sia forte, ma abbia peccato di presunzione e sia gestita da una bravissima persona, che però possiede ancora troppa poca esperienza per questo genere di responsabilità.
IN qusto europeo si sono viste 2 squadre molto interessanti, ovvero le due iberiche: ipotizzerei una finale tra queste due compagini.
Queste le mie pagelle degli azzurri per Olanda-Italia:
Buffon 5,5 - Prende 3 gol, ne salva 3, commette un errore e mezzo. E' uno dei pochi che non naufraga nel mare orange, ma può fare moooooolto meglio
Panucci 5 - Non spinge e fatica da morire su Kuyt, da rivedere
Barzagli 4,5 - Meglio di Materazzi, ma totalemnte inadatto a guidare la difesa in queste occasioni. Quanto pesa l'assenza di Cannavaro...
Materazzi 3 - Finito l'anno di grazia 2006-2006, nel quale sembrava Beckembauer, ecco tornato il solito Materazzi: distratto, pasticcione e falloso. Sbaglia sui primi due gol (perchè sul 3° non era in campo, in maniera clamorosa sul secondo. E' sulle gambe e a mio avviso, assieme a Donadoni, il primcipale colpevole di questa disfatta italiana.
Zambrotta 4 - Peggio di lui solo Materazzi: pochissime incursioni, tanti errori dietro. E' premuto...
Gattuso 5 - La grinta c'è, la lucidità meno
Pirlo 5 - A lui ho visto molto voti positivi, a me non è piaciuto per niente. Tante punizioni specate, mai un lancio positivo, mai un'invenzione degna di nota. Lui deve farci fare il salto di qualità, ma che ne dicano le gazzette, non ha fatto nulla di tutto questo.
Ambrosini 5 - Passa per caprio espiatorio per aver giocato al posto di De Rossi, ma non è certo il peggiore in campo.
Camoranesi 5 - Secondo me in questo ruolo non rende al massimo, ma spesso è decisivo. Contro l'Olanda decisamente no!
Di Natale 5,5 - Sicuramente tra i meno peggio, sia per qualità che per impegno. Nel primo tempo è l'unico che ci prova, ma cala nella ripresa e poi sparisce.
Toni 4,5 - Totalmente fuori condizione. Sbaglia ogni palla che tocca e due gol banali per uno come lui.
Grosso 6,5 - L'uomo che si trasforma in azzurro da la scossa entrando al posto di Materazzi, ma lòe sue incursioni sono spesso vane. Da riproporre.
Del Piero 6,5 - Entra ed è colui che più mette in apprensione gli oranjes. E' in una forma splendida e non schierarlo titolare è un vero delitto.
Cassano 6 - Regala qualche magia, ma nella depressione azzurra può combinare davvero poco.
Donadoni 3 - Non vogli oinfierire, ma certe cose vanno dette. Almeno 5 gli errori gravissimi: l'aver schierato Materazzi al posto di un Chiellini molto più in forma e vigoroso, l'aver rinunciato a De Rossi, l'unico fuoriclasse non a pezzi del notro centrocampo, l'ever rinunciato a Del Piero, talmente in forma da risultare imbarazzante, l'aver insistito su un modulo bello ma dispendioso, nel quale alcuni uomini sono sacrificati in ruoli non propri, infine il non aver portato l'unico bomber che è smepre pronto, che ha sempre voglia di giocare e di mordere le cavigli agli avversari, l'uomo che risolve le partite disperate. Il suo nome è Filippo Inzaghi.
Voto generale alla prestazione dell'Italia: 4,5. Sconfitta umiliante e storica. C'è molto poco altro da aggiungere.
Oggi Italia-Romania, a dopo per il post
domenica, giugno 08, 2008
giovedì, giugno 05, 2008
EUROPEI 2008
Iniziano sabato 7 i Campionati Europei di Austria e Svizzera 2008. Questo il programma:
Gruppo A
Team .......... P... G... V.... P... S... GF... GS. DR.. P.TI
Svizzera ...... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
Repubblica Ceca 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
Portogallo..... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0.. 0
Turchia........ 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
7 Giugno
18:00 Basilea
Svizzera vsR.Ceca
20:45 Ginevra
Portogallo vs Turchia
11 Giugno
18:00 Ginevra
R. Ceca vs Portogallo
20:45 Basilea
Svizzera vs Turchia
15 Giugno
20:45 Basilea
Svizzera vs Portogallo
20:45 Ginevra
Turchia vs R. Ceca
Gruppo B
Team ......... P... G... V.... P... S... GF... GS. DR.. P.TI
Austria ....... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
Croazia ....... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
Germania....... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0.. 0
Polonia........ 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
8 Giugno
18:00 Vienna
Austria vs Croazia
20:45 Klagenfurt
Germania vs Polonia
12 Giugno
18:00 Klagenfurt
Croazia vs Germania
20:45 Vienna
Austria vs Polonia
16 Giugno
20:45 Klagenfurt
Polonia vs Croazia
20:45 Vienna
Austria vs Germania
Gruppo C
Team ......... P... G... V.... P... S... GF... GS. DR.. P.TI
Romania....... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
Francia....... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
Olanda........ 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0.. 0
Italia........ 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
9 Giugno
18:00 Zurigo
Romania vs Francia
20:45 Berna
Olanda vs Italia
13 Giugno
18:00 Zurigo
Italia vs Romania
20:45 Berna
Olanda vs Francia
17 Giugno
20:45 Berna
Olanda vs Romania
20:45 Zurigo
Francia vs Italia
Gruppo D
Team ......... P... G... V.... P... S... GF... GS. DR.. P.TI
Spagna ....... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
Russia ....... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
Grecia........ 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0.. 0
Svezia........ 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
10 Giugno
18:00 Innsbruck
Spagna vs Russia
20:45 Salisburgo
Grecia vs Svezia
14 Giugno
18:00 Innsbruck
Svezia vs Spagna
20:45 Salisburgo
Grecia vs Russia
18 Giugno
20:45 Salisburgo
Grecia vs Spagna
20:45 Innsbruck
Russia vs Svezia
Quarti di Finale
Giovedì 19 Giugno
# 1 Vincitrice Gruppo A vs Seconda Gruppo B, 20:45 Basilea
Venerdì 20 Giugno
# 2 Seconda Gruppo A vs Vincitrice Gruppo B, 20:45 Vienna
Sabato 21 Giugno
# 3 Vincitrice Gruppo C vs Seconda Gruppo D, 20:45 Basilea
Domenica 22 Giugno
# 4 Seconda Gruppo C vs Vincitrice Gruppo D, 20:45 Vienna
Semifinali
Mercoledì 25 Giugno
# 5 Vincente # 1 vs Vincente # 2, 20:45 Basilea
Giovedì 26 Giugno
# 6 Vincente # 3 vs Vincente # 4, 20:45 Vienna
Finale
Vincente # 5 vs Vincente # 6, 20:45 Vienna
Questa la mia personale grigia delle favorite:
16° Polonia
15° Turchia
14° Russia
13° Romania
12° Grecia
11° Austria
10° Croazia
9° Svezia
8° Repubblica Ceca
7° Portogallo
6° Svizzera
5° Germania
4° Olanda
3° Francia
2° Italia
1° Spagna
L'Italia esordirà lunedì 9 alle ore 20.45 contro l'Olanda e dovrà affrontare la tegola Cannavaro, infortunatosi dopo uno scontro con Chiellini in allenamento: al suo posto Donadoni ha convocato il difensore della Fiorentina Alessandro Gamberini.
Contro gli oranges, con ogni probabilità, la formazione sarà quella classica con solo due incognite: Materazzi o Chiellini a far coppia con Barzagli al centro della difesa e De Rossi o Ambrosini in mezzo al campo. Io opeteri per il difensore juventini e il centrocampista della Roma, speriamo che anche il mister la pensi uguale.
Scrivete le vostre impressioni, i vostri pensieri e le vostre favorite.
Gruppo A
Team .......... P... G... V.... P... S... GF... GS. DR.. P.TI
Svizzera ...... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
Repubblica Ceca 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
Portogallo..... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0.. 0
Turchia........ 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
7 Giugno
18:00 Basilea
Svizzera vsR.Ceca
20:45 Ginevra
Portogallo vs Turchia
11 Giugno
18:00 Ginevra
R. Ceca vs Portogallo
20:45 Basilea
Svizzera vs Turchia
15 Giugno
20:45 Basilea
Svizzera vs Portogallo
20:45 Ginevra
Turchia vs R. Ceca
Gruppo B
Team ......... P... G... V.... P... S... GF... GS. DR.. P.TI
Austria ....... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
Croazia ....... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
Germania....... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0.. 0
Polonia........ 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
8 Giugno
18:00 Vienna
Austria vs Croazia
20:45 Klagenfurt
Germania vs Polonia
12 Giugno
18:00 Klagenfurt
Croazia vs Germania
20:45 Vienna
Austria vs Polonia
16 Giugno
20:45 Klagenfurt
Polonia vs Croazia
20:45 Vienna
Austria vs Germania
Gruppo C
Team ......... P... G... V.... P... S... GF... GS. DR.. P.TI
Romania....... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
Francia....... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
Olanda........ 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0.. 0
Italia........ 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
9 Giugno
18:00 Zurigo
Romania vs Francia
20:45 Berna
Olanda vs Italia
13 Giugno
18:00 Zurigo
Italia vs Romania
20:45 Berna
Olanda vs Francia
17 Giugno
20:45 Berna
Olanda vs Romania
20:45 Zurigo
Francia vs Italia
Gruppo D
Team ......... P... G... V.... P... S... GF... GS. DR.. P.TI
Spagna ....... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
Russia ....... 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
Grecia........ 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0.. 0
Svezia........ 0... 0... 0.... 0... 0.... 0..... 0....0...0
10 Giugno
18:00 Innsbruck
Spagna vs Russia
20:45 Salisburgo
Grecia vs Svezia
14 Giugno
18:00 Innsbruck
Svezia vs Spagna
20:45 Salisburgo
Grecia vs Russia
18 Giugno
20:45 Salisburgo
Grecia vs Spagna
20:45 Innsbruck
Russia vs Svezia
Quarti di Finale
Giovedì 19 Giugno
# 1 Vincitrice Gruppo A vs Seconda Gruppo B, 20:45 Basilea
Venerdì 20 Giugno
# 2 Seconda Gruppo A vs Vincitrice Gruppo B, 20:45 Vienna
Sabato 21 Giugno
# 3 Vincitrice Gruppo C vs Seconda Gruppo D, 20:45 Basilea
Domenica 22 Giugno
# 4 Seconda Gruppo C vs Vincitrice Gruppo D, 20:45 Vienna
Semifinali
Mercoledì 25 Giugno
# 5 Vincente # 1 vs Vincente # 2, 20:45 Basilea
Giovedì 26 Giugno
# 6 Vincente # 3 vs Vincente # 4, 20:45 Vienna
Finale
Vincente # 5 vs Vincente # 6, 20:45 Vienna
Questa la mia personale grigia delle favorite:
16° Polonia
15° Turchia
14° Russia
13° Romania
12° Grecia
11° Austria
10° Croazia
9° Svezia
8° Repubblica Ceca
7° Portogallo
6° Svizzera
5° Germania
4° Olanda
3° Francia
2° Italia
1° Spagna
L'Italia esordirà lunedì 9 alle ore 20.45 contro l'Olanda e dovrà affrontare la tegola Cannavaro, infortunatosi dopo uno scontro con Chiellini in allenamento: al suo posto Donadoni ha convocato il difensore della Fiorentina Alessandro Gamberini.
Contro gli oranges, con ogni probabilità, la formazione sarà quella classica con solo due incognite: Materazzi o Chiellini a far coppia con Barzagli al centro della difesa e De Rossi o Ambrosini in mezzo al campo. Io opeteri per il difensore juventini e il centrocampista della Roma, speriamo che anche il mister la pensi uguale.
Scrivete le vostre impressioni, i vostri pensieri e le vostre favorite.
venerdì, maggio 30, 2008
QUESTE STRANE INTERCETTAZIONI
COme mi ha segnalato per mail Roberto, vorrei porre l'attenzione sul curioso caso delle intercettazioni usate da alcuni soggetti interisti. Ma vediamo cosa scrive Robero:
"Non ti sembra strano che siano uscite intercettazioni telefoniche a carico di Mancini pochi giorni prima del suo licenziamento? Tra l'altro, vengono usate dall'Inter come giustificazione per l'esonero..."
Devo ammettere che è esattamente la stessa cosa che ho pensato immediatamente. Ragioniamo sopra: l'Inter spende e spande per anni senza mai vincere nulla, è la barzelletta d'Italia se non d'Europa ed è chiaro e risaputo da tutti come in quel periodo le migliori realtà in ambito internazionale e nazionale siano Juventus e Milan. Vincevano, avevano blasone e prestigio, oltre che i migliori giocatori del mondo. E cosa succede? Escono intercettazioni che penalizzano queste due società (una quasi rovinata, salvato solo dall'immortalità che segue il suo nome) e fanno improvvisamente risorgere quella che da sempre doveva chinare il capo. Questa squadra per i due anni consecutivi vince tutto in Italia, giocando praticamente solo contro la "compagna" giallorossa e come al solito prende sculacciate appena mette il naso fuori l'italico confine.
Che ti succede poi? Succede che il suo allenatore della bella chioma, in seguito all'ineccepibile eliminazione europea, si lascia andare ad un delirio da perdente cronico, palesemente fatto solo per minimizzare una sconfitta tanto netta quanto imbarazzante, in quanto rendeva chiaro come vincessero in Italia solo perchè senza avversari e con ampia benevolneza arbitrale. All'improvviso escono delle strane intercettazioni che vedono l'allenatore cappelluto parlare di stampelle e altre cose piuttosto losche. Naturalmente i media ne hanno dato poco risalto e si sono imemdiatamente adoperati per sottolineare come l'Inter non rischi nulla, semmai solo i singoli protagonisti. Beh, morale della favola, il presidente dai denti non propriamente sani decide di licenziare in tronco il suo ex fido e minaccia di utilizzare le intercettazioni che ledono il lurido onore della sua società per avere la giusta causa di licenziamento e quindi non elargirgli ben 24 mln di euro.
A me, sinceramente, sembra un film già visto circa due anni fa di questi tempi, solo che ora la trama è più chiara e "circoscritta". Ma può essere benissimo che io, Roberto e qualche milione di juventini siamo in preda ad una grandissima allucinazione e vediamo complotti ovunque. L'importante è che il popolono sia illuso ed i media coprofaghi possano arrivare a fine mese grazie al prezzolamento dei potenti. Questa è l'Italia, un paese del quale ormai non mi stupisce più nulla.
"Non ti sembra strano che siano uscite intercettazioni telefoniche a carico di Mancini pochi giorni prima del suo licenziamento? Tra l'altro, vengono usate dall'Inter come giustificazione per l'esonero..."
Devo ammettere che è esattamente la stessa cosa che ho pensato immediatamente. Ragioniamo sopra: l'Inter spende e spande per anni senza mai vincere nulla, è la barzelletta d'Italia se non d'Europa ed è chiaro e risaputo da tutti come in quel periodo le migliori realtà in ambito internazionale e nazionale siano Juventus e Milan. Vincevano, avevano blasone e prestigio, oltre che i migliori giocatori del mondo. E cosa succede? Escono intercettazioni che penalizzano queste due società (una quasi rovinata, salvato solo dall'immortalità che segue il suo nome) e fanno improvvisamente risorgere quella che da sempre doveva chinare il capo. Questa squadra per i due anni consecutivi vince tutto in Italia, giocando praticamente solo contro la "compagna" giallorossa e come al solito prende sculacciate appena mette il naso fuori l'italico confine.
Che ti succede poi? Succede che il suo allenatore della bella chioma, in seguito all'ineccepibile eliminazione europea, si lascia andare ad un delirio da perdente cronico, palesemente fatto solo per minimizzare una sconfitta tanto netta quanto imbarazzante, in quanto rendeva chiaro come vincessero in Italia solo perchè senza avversari e con ampia benevolneza arbitrale. All'improvviso escono delle strane intercettazioni che vedono l'allenatore cappelluto parlare di stampelle e altre cose piuttosto losche. Naturalmente i media ne hanno dato poco risalto e si sono imemdiatamente adoperati per sottolineare come l'Inter non rischi nulla, semmai solo i singoli protagonisti. Beh, morale della favola, il presidente dai denti non propriamente sani decide di licenziare in tronco il suo ex fido e minaccia di utilizzare le intercettazioni che ledono il lurido onore della sua società per avere la giusta causa di licenziamento e quindi non elargirgli ben 24 mln di euro.
A me, sinceramente, sembra un film già visto circa due anni fa di questi tempi, solo che ora la trama è più chiara e "circoscritta". Ma può essere benissimo che io, Roberto e qualche milione di juventini siamo in preda ad una grandissima allucinazione e vediamo complotti ovunque. L'importante è che il popolono sia illuso ed i media coprofaghi possano arrivare a fine mese grazie al prezzolamento dei potenti. Questa è l'Italia, un paese del quale ormai non mi stupisce più nulla.
L'INTER TRIONFA ANCHE QUEST'ANNO
Gli intercettatori stravincono la 2° edizione di Fantaladri, la classifica sui favori arbitrali ricevuti. Dopo aver dominato la scorsa stagione, arriva un nuovo trionfo ancor più netto del precedente.
Complimenti ai perdenti e... viva il nuovo calcio!
Questa la classifica finale:
Complimenti ai perdenti e... viva il nuovo calcio!
Questa la classifica finale:
INTER 39
ROMA 15.5
MILAN 14
ROMA 15.5
MILAN 14
AMAURI E' DELLA JUVENTUS
Il brasiliano Amauri è da oggi un giocatore della Juventus. Poco fa a Vinovo ha sottoscritto il contratto che lo legherà alla squadra bianconera per i prossimi 4 anni a 3,5 mln di euro netti all'anno. Al Palermo 12,5 milioni più Nocerino e metà Lanzafame. L'ex rosanero verrà presentato oggi alle ore 15.30.
giovedì, maggio 22, 2008
IN ATTESA DELLA SENTENZA
E' prevista per oggi la sentenza del Tar sullo "scudetto degli onesti", la cui restituzione è chiesta dall'Ego di Napoli e dall'associazione GiulemanidallaJuve. Il tribunale dovrebbe esprimersi nella giornata di oggi e se l'esito fosse negativo, l'associazione è giustamente intenzionata a proseguire in ogni altro grado di giudizio, nazionale ed Europeo. Senza dimenticare il ricorso al quale sta lavorando l'avvocato Misson, a mio avviso il vero cavallo sul quale puntare.
Uniti amici juventini, SCUCIAMOGLIELO!!!!
Uniti amici juventini, SCUCIAMOGLIELO!!!!
martedì, maggio 20, 2008
STAGIONE 2007\2008
Facciamo un sunto della stagione appena conclusa
VOTI GIOCATORI JUVENTUS:
Buffon 8
Belardi 6
Birindelli 6
Zebina 6
Grygera 6,5
Molinaro 5,5
Chiellini 7,5
Andrade n.g.
Legrottaglie 7,5
Criscito 4,5
Stendardo 6,5
Zanetti 8
Salihamidžić 6,5
Camoranesi 8
Nedved 7
Nocerino 5
Almiron 4,5
Tiago 5
Sissoko 7
Marchionni 6
Olivera s.v.
Iaquinta 7
Del Piero 8,5
Trezeguet 7,5
Palladino 5,5
Ranieri: 7------
VOTI SQUADRE DI SERIE A
Juventus 8,5
Roma 8,5
Fiorentina 8 +
Inter 8-
Sampdoria 7,5
Reggina 7,5
Napoli 7,5
Udinese 7+
Genoa 7+
Atalanta 7
Siena 7
Cagliari 7-
Catania 6+
Palermo 6-
Torino 5,5
Empoli 5,5
Lazio 5+
Livorno 5
Parma 4,5
Milan 4
TOP 11 CAMPIONATO
Julio Cesar
Zanetti J.
Vargas
Juan
Chiellini
Camoranesi
Cambiasso
De Rossi
Doni
Del Piero
Ibrahimovic
Allenatore: Prandelli
FLOP 11 CAMPIONATO
Dida
Oddo
Jankulovski
Materazzi
Criscito
Stankovic
Tiago
Pirlo
Recoba
Gilardino
Adriano
Allenatori: Ancelotti e Cuper
Mancini
Queste sono le mie "pagelle", spetto le vostre
VOTI GIOCATORI JUVENTUS:
Buffon 8
Belardi 6
Birindelli 6
Zebina 6
Grygera 6,5
Molinaro 5,5
Chiellini 7,5
Andrade n.g.
Legrottaglie 7,5
Criscito 4,5
Stendardo 6,5
Zanetti 8
Salihamidžić 6,5
Camoranesi 8
Nedved 7
Nocerino 5
Almiron 4,5
Tiago 5
Sissoko 7
Marchionni 6
Olivera s.v.
Iaquinta 7
Del Piero 8,5
Trezeguet 7,5
Palladino 5,5
Ranieri: 7------
VOTI SQUADRE DI SERIE A
Juventus 8,5
Roma 8,5
Fiorentina 8 +
Inter 8-
Sampdoria 7,5
Reggina 7,5
Napoli 7,5
Udinese 7+
Genoa 7+
Atalanta 7
Siena 7
Cagliari 7-
Catania 6+
Palermo 6-
Torino 5,5
Empoli 5,5
Lazio 5+
Livorno 5
Parma 4,5
Milan 4
TOP 11 CAMPIONATO
Julio Cesar
Zanetti J.
Vargas
Juan
Chiellini
Camoranesi
Cambiasso
De Rossi
Doni
Del Piero
Ibrahimovic
Allenatore: Prandelli
FLOP 11 CAMPIONATO
Dida
Oddo
Jankulovski
Materazzi
Criscito
Stankovic
Tiago
Pirlo
Recoba
Gilardino
Adriano
Allenatori: Ancelotti e Cuper
Mancini
Queste sono le mie "pagelle", spetto le vostre
CONVOCATI AZZURRI
Oggi il buon Donadoni diramerà le convocazioni per l'Europeo (23 giocatori +1 jolly). Proviamo ad indovinare quali saranno. Inizio io:
Portieri: Buffon, Amelia, Sereni
Difensori: Zambrotta, Cannavaro, Barzagli, Grosso, Zaccardo, Materazzi, Chiellini, Panucci, Tonetto
Centrocampisti: Ambrosini, Aquilani, Camoranesi, De Rossi, Gattuso, Perrotta, Pirlo
Attaccanti: Del Piero, Toni, Di Natale, Quagliarella, Borriello
Portieri: Buffon, Amelia, Sereni
Difensori: Zambrotta, Cannavaro, Barzagli, Grosso, Zaccardo, Materazzi, Chiellini, Panucci, Tonetto
Centrocampisti: Ambrosini, Aquilani, Camoranesi, De Rossi, Gattuso, Perrotta, Pirlo
Attaccanti: Del Piero, Toni, Di Natale, Quagliarella, Borriello
domenica, maggio 18, 2008
ONORE AI CAMPIONI D'ITALIA
Onore alla squadra che ha conquistato SUL CAMPO e in un campionato regolare lo scudetto. Cari interisti, imparate cosa significa la parola SPORTIVITA' e godetevi questa vittoria
Etichette:
Inter(cettatori),
JUVE FOREVER,
Miei pensieri,
serie A
sabato, maggio 17, 2008
PAZZESCO!!!
Ho azzeccato risultato e marcatori della partita!!!!
Etichette:
Calcio giocato,
JUVE FOREVER,
Miei pensieri,
serie A
PRESENTAZIONE DI SAMPDORIA-JUVENTUS
Ultima di campionato e per l'occasione torna la presentazione della partita.
Match che non ha nessun significato se non per la conquista del titolo di capocannoniere per Del Piero e Trezeguet, entrambi appaiati a Borriello con 19 reti in vetta, e la voglia dei blucerchiati di chiudere la loro meravigliosa stagione con un bel risultato davanti al proprio pubblico festante.
La Juve si presenterà senza Buffon, Iaquinta, Zanetti e Camoranesi, la Samp senza Castellazzi e Bellucci.
Immagino sarà una partita molto bella e con tantissime reti, dato che non ci saranno tatticismi e i molteplici traguardi personali influiranno sia sugli attacchi che sulle difese.
A mio avviso la partita finirà 3 a 3 con Doppietta di Del Piero e rete di Trezeguet per i bianconeri, reti di Cassano, Maggio e Montella per i padroni di casa.
La prossima settimana ci sarà il vostro pagellone sui giocatori juventini in questa stagione e si aprirà il capitolo Europei e Calciomercato. Per oggi forza Juve, forza Alex&David e, se permettete, forza Roma e Fiorentina.
Match che non ha nessun significato se non per la conquista del titolo di capocannoniere per Del Piero e Trezeguet, entrambi appaiati a Borriello con 19 reti in vetta, e la voglia dei blucerchiati di chiudere la loro meravigliosa stagione con un bel risultato davanti al proprio pubblico festante.
La Juve si presenterà senza Buffon, Iaquinta, Zanetti e Camoranesi, la Samp senza Castellazzi e Bellucci.
Immagino sarà una partita molto bella e con tantissime reti, dato che non ci saranno tatticismi e i molteplici traguardi personali influiranno sia sugli attacchi che sulle difese.
A mio avviso la partita finirà 3 a 3 con Doppietta di Del Piero e rete di Trezeguet per i bianconeri, reti di Cassano, Maggio e Montella per i padroni di casa.
La prossima settimana ci sarà il vostro pagellone sui giocatori juventini in questa stagione e si aprirà il capitolo Europei e Calciomercato. Per oggi forza Juve, forza Alex&David e, se permettete, forza Roma e Fiorentina.
GLI ULTIMI 90 MINUTI
Tra oggi e domani si deciderà il campionato, quindi proviamo ad indovinare i verdetti ancora da decidere. Questi i questiti:
1) Chi vincerà lo scudetto
2) Chi arriverà al 4° posto
3) Chi si salverà tra Catania, Parma ed Empoli.
4) Chi diventerà Capocannoniere
5) Chi salirà dalla B
Queste le mie risposte:
1) Inter
2) Fiorentina
3) Empoli
4) Del Piero e Borriello
5) Chievo e Lecce direttamente, Brescia ai Playoff
1) Chi vincerà lo scudetto
2) Chi arriverà al 4° posto
3) Chi si salverà tra Catania, Parma ed Empoli.
4) Chi diventerà Capocannoniere
5) Chi salirà dalla B
Queste le mie risposte:
1) Inter
2) Fiorentina
3) Empoli
4) Del Piero e Borriello
5) Chievo e Lecce direttamente, Brescia ai Playoff
mercoledì, maggio 14, 2008
FINALMENTE...!
Domani, giovedì 15 maggio 2008, è il giorno nel quale verrà discusso il ricorso al Tar di giulemanidallajuve. Ma intanto...
Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 mag - Tornano
intercettazioni compromettenti sul calcio italiano. Questa
volta, secondo quanto risulta a Radiocor, sono esponenti
dell'Inter a essere coinvolti in una vicenda dai contorni
ancora tutti da chiarire. Lo confermano fonti vicine agli
inquirenti. Si tratta di intercettazioni seguite dai
Carabinieri di Trento che riguarderebbero anche scommesse
effettuate da giocatori neroazzurri sulla vittoria dello
scudetto 2006/2007 (poi conquistato dall'Inter). In
particolare, gli inquirenti stanno cercando di chiarire i
contenuti di conversazioni che per le parole utilizzate
lasciano pensare alla volonta' di nascondere i reali
significati delle affermazioni intercettate.
In particolare, gli inquirenti stanno cercando di chiarire i contenuti di conversazioni che per le parole utilizzate lasciano pensare alla volonta' di nascondere i reali significati delle affermazioni registrate. Le intercettazioni telefoniche sono scaturite dall'indagine per traffico di droga che riguardava il procuratore sportivo Donato Brescia. Gli esponenti dell'Inter intercettati sono Sinisa Mihajlovic, l'allenatore Roberto Mancini e il capitano Javier Zanetti. I tre comunque non risultano indagati
Stanotte andrò a letto più felice che mai...
Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 mag - Tornano
intercettazioni compromettenti sul calcio italiano. Questa
volta, secondo quanto risulta a Radiocor, sono esponenti
dell'Inter a essere coinvolti in una vicenda dai contorni
ancora tutti da chiarire. Lo confermano fonti vicine agli
inquirenti. Si tratta di intercettazioni seguite dai
Carabinieri di Trento che riguarderebbero anche scommesse
effettuate da giocatori neroazzurri sulla vittoria dello
scudetto 2006/2007 (poi conquistato dall'Inter). In
particolare, gli inquirenti stanno cercando di chiarire i
contenuti di conversazioni che per le parole utilizzate
lasciano pensare alla volonta' di nascondere i reali
significati delle affermazioni intercettate.
In particolare, gli inquirenti stanno cercando di chiarire i contenuti di conversazioni che per le parole utilizzate lasciano pensare alla volonta' di nascondere i reali significati delle affermazioni registrate. Le intercettazioni telefoniche sono scaturite dall'indagine per traffico di droga che riguardava il procuratore sportivo Donato Brescia. Gli esponenti dell'Inter intercettati sono Sinisa Mihajlovic, l'allenatore Roberto Mancini e il capitano Javier Zanetti. I tre comunque non risultano indagati
Stanotte andrò a letto più felice che mai...
venerdì, maggio 09, 2008
TRE VIDEO DI UN'IDOLO!!!
Contro Paolo de Paola (1° parte)
Contro Paolo de Paola (2° parte)
Contro Interfans
Contro Paolo de Paola (2° parte)
Contro Interfans
lunedì, maggio 05, 2008
SIENA-JUVENTUS 1-0
éutroppo, evento più unico che raro, non sono riuscito a vedere la partita e quindi mi è impossibile commentare e giudicare. Sarete voi a farlo, con tanto di pagelle.
Grazie
Grazie
mercoledì, aprile 30, 2008
MERCATO: VOI COSA FARESTE CON 30 MLN A DISPOSIZIONE?
Propongo la prima discussione sul mercato. Tenete conto che la rosa della Juve dovrà essere per forza di cose migliorata sia in quantità che in qualità e che i soldi a disposizione, al netto delle cessioni, sarà attorno ai 30 mln. Inoltre dovremo inserire nella lista per la Champions almeno 4 giocatori che abbiano giocato almeno 3 anni nelle nostre giovanili. Sbizzarritevi, intanto io vi propogo la mia prima ipotesi.
PORTIERI: Naturalmente Buffon è confermatissimo, ma attraversa un periodo abbastanza problematico nel quale palesa qualche problema di troppo. Indì per cui il secondo deve essere affidabile e che non pretenda di fare il titolare: vedo in Mirante la scelta migliore a bassissimo costo (con 1 mln lo riporti a Torino) e Belardi come terzo.
DIFENSORI: Reparto a mio avviso da ritoccare sostanzialmente. I punti fermi sono Legrottaglie, Chiellini ed il neo acquisto Mellberg (a parametro 0), servono almeno un altro centrale affidabile, che identificherei in Zapata (12 mln + la comproprietà di Lanzafame). Gli esterni resterenno Molinaro, Grygera e Zebina, quindi andrà acquistato un sinistro e a me fa impazzire Vargas del Catania, che puoi prendere a circa 7 mln. Da tenere pure De Ceglie, interessante Jolly di sinistra utilissimo perchè vivaio Juve.
CENTROCAMPISTI: Tutto ruota attorno a Flamini. Se il Milan va in Champions andrà da loro, altrimenti da noi, ma dato che credo che i rossoneri accederanno (o lifaranno accedere) in Champions, bisognerà trovare un ripiego di qualità. Io spero tantissimo che sia uno tra Aquilani e Hamsik, giovani e molto forti acquistabili il primo per 10 mln + Iaquinta ed il secondo per 12 + metà palladino e l'altra metà di Blasi. Sinceramente spero che sia lo slovacco, tifoso della Juve sin da bambino, il prescelto. A completare la mediana i confermatissimi Zanetti, Sissoko ed il rientrante Marchisio. Agli esterni terrei per la destra Camoranesi e Marchionni, per la sinistra Nedved e Mancini, acquistabile a 10 mln + Iaquinta, con Brazzo a fare da utilissimo Jolly. Cessioni di Tiago (10 mln), Almiron (6) e Andrade (5)
ATTACCANTI: Se arriva Amauri (12 mln + Nocerino), e arriva, è probabilissimo che parta Iaquinta, il quale non accetterà mai il ruolo di 4° punta. Fermi restando gli intoccabili Del Piero e Trezeguet e l'acquisto del brasiliano del Palermo, ci sarà il rientro di Zalayeta e il rientro di Giovinco.
Questa sarebbe la rosa:
Portieri: Buffon, Mirante, Belardi
Difensori: Zebina, Grygera, Legrottaglie, Chiellini, Mellberg, Zapata, Vargas, Molinaro, De Ceglie
Centrocampisti: Camoranesi, Marchionni, Sissoko, Hamsik, Zanetti, Marchisio, Nedved, Mancini, Salihamdzic
Attaccanti: Del Piero, Trezeguet, Amauri, Giovinco, Zalayeta
Per una spesa di 53 mln e un ricavo dalle cessioni di 21. Totale: 32 mln di differenza.
Vivaio Juve per la Champions: Mirante, De Ceglie, Marchisio, Giovinco
PORTIERI: Naturalmente Buffon è confermatissimo, ma attraversa un periodo abbastanza problematico nel quale palesa qualche problema di troppo. Indì per cui il secondo deve essere affidabile e che non pretenda di fare il titolare: vedo in Mirante la scelta migliore a bassissimo costo (con 1 mln lo riporti a Torino) e Belardi come terzo.
DIFENSORI: Reparto a mio avviso da ritoccare sostanzialmente. I punti fermi sono Legrottaglie, Chiellini ed il neo acquisto Mellberg (a parametro 0), servono almeno un altro centrale affidabile, che identificherei in Zapata (12 mln + la comproprietà di Lanzafame). Gli esterni resterenno Molinaro, Grygera e Zebina, quindi andrà acquistato un sinistro e a me fa impazzire Vargas del Catania, che puoi prendere a circa 7 mln. Da tenere pure De Ceglie, interessante Jolly di sinistra utilissimo perchè vivaio Juve.
CENTROCAMPISTI: Tutto ruota attorno a Flamini. Se il Milan va in Champions andrà da loro, altrimenti da noi, ma dato che credo che i rossoneri accederanno (o lifaranno accedere) in Champions, bisognerà trovare un ripiego di qualità. Io spero tantissimo che sia uno tra Aquilani e Hamsik, giovani e molto forti acquistabili il primo per 10 mln + Iaquinta ed il secondo per 12 + metà palladino e l'altra metà di Blasi. Sinceramente spero che sia lo slovacco, tifoso della Juve sin da bambino, il prescelto. A completare la mediana i confermatissimi Zanetti, Sissoko ed il rientrante Marchisio. Agli esterni terrei per la destra Camoranesi e Marchionni, per la sinistra Nedved e Mancini, acquistabile a 10 mln + Iaquinta, con Brazzo a fare da utilissimo Jolly. Cessioni di Tiago (10 mln), Almiron (6) e Andrade (5)
ATTACCANTI: Se arriva Amauri (12 mln + Nocerino), e arriva, è probabilissimo che parta Iaquinta, il quale non accetterà mai il ruolo di 4° punta. Fermi restando gli intoccabili Del Piero e Trezeguet e l'acquisto del brasiliano del Palermo, ci sarà il rientro di Zalayeta e il rientro di Giovinco.
Questa sarebbe la rosa:
Portieri: Buffon, Mirante, Belardi
Difensori: Zebina, Grygera, Legrottaglie, Chiellini, Mellberg, Zapata, Vargas, Molinaro, De Ceglie
Centrocampisti: Camoranesi, Marchionni, Sissoko, Hamsik, Zanetti, Marchisio, Nedved, Mancini, Salihamdzic
Attaccanti: Del Piero, Trezeguet, Amauri, Giovinco, Zalayeta
Per una spesa di 53 mln e un ricavo dalle cessioni di 21. Totale: 32 mln di differenza.
Vivaio Juve per la Champions: Mirante, De Ceglie, Marchisio, Giovinco
domenica, aprile 27, 2008
JUVENTUS-LAZIO 5-2
Mi ero augurato una bella partita condita da una vittoria, e così è stato. In un classico clima da partitella di fine stagione, i bianconeri giocano un primo tempo disumano e vanno al riposo sul 4 a 0, nella ripresa il ritmo cala e complici grossi errori difensivi la Lazio segna 2 gol e riapre incredibilmente la partita, che viene chiusa dal bomber di giornata Chiellini.
La Champions è ipotecata, il secodo posto è praticamente irraggiungibile a meno che la Roma non cada domenica a Genova contro una Samp sempre in lotta per la Champions. In coda si fa disperata la situazione per il Livorno, mentre rischia il Torino, sicuramente la peggior squadra nelle ultime 10 partite e che merita ampiamente la retrocessione. Ricordo che lo scorso anno i granata ed il Livorno pareggiarono 0 a 0 in una partita da ufficio indagini, voglio vedere se quanche quest'anno firmeranno un simile patto di non belligeranza...
Mie previsioni:
Questi i miei personalissimi voti della partita:
Buffon 5
Grygera 5,5
Legrottaglie 5
Chiellini 6,5
Molinaro 5,5
Camoranesi 8,5
Zanetti 7
Sissoko 7
Nedved 7
Del Piero 7
Trezeguet 6,5
All. Ranieri 7
Voto generale alla prestazione della Juve: 7+
Arbitro Sig. Gervasoni 6,5
La Champions è ipotecata, il secodo posto è praticamente irraggiungibile a meno che la Roma non cada domenica a Genova contro una Samp sempre in lotta per la Champions. In coda si fa disperata la situazione per il Livorno, mentre rischia il Torino, sicuramente la peggior squadra nelle ultime 10 partite e che merita ampiamente la retrocessione. Ricordo che lo scorso anno i granata ed il Livorno pareggiarono 0 a 0 in una partita da ufficio indagini, voglio vedere se quanche quest'anno firmeranno un simile patto di non belligeranza...
Mie previsioni:
- Scudetto: Inter
- Secondo posto: Roma
- Preeliminari di Champions: Juventus e Milan
- Uefa: Fiorentina, Udinese e Lazio (per la Coppa Italia)
- Retrocessioni: Parma, Livorno, Torino
- Promozioni dalla B: Chievo - Albinoleffe
- Promossa dai playoff: Lecce
- Retocesse in C1: Cesena, Ravenna, Avellino, Spezia
Questi i miei personalissimi voti della partita:
Buffon 5
Grygera 5,5
Legrottaglie 5
Chiellini 6,5
Molinaro 5,5
Camoranesi 8,5
Zanetti 7
Sissoko 7
Nedved 7
Del Piero 7
Trezeguet 6,5
All. Ranieri 7
Voto generale alla prestazione della Juve: 7+
Arbitro Sig. Gervasoni 6,5
Etichette:
Calcio giocato,
JUVE FOREVER,
Miei pensieri,
serie A
PRESENTAZIONE DI JUVENTUS-LAZIO
Tra poco in campo la Juve contro la squadra biancoceleste, nella partita che può significare Champions League matematica. Se oggi arrivasse una vittoria sarebbe giusto continuare a lottare per il 2° posto oppure mollare la presa e andare in vacanza anticipata, in previsione sia degli europei che dei preliminari?
A mio avviso dipende tutto dal risultato di oggi: se i punti di distanza dalla Roma non calano, si può già pensare al 3° posto finale; se invece dovessero diminuire è giusto crederci anche perchè a pari punti nella piazza d'onore si classificherebbero i bianconeri.
Oggi mister Ranieri avrà a disposizione tutta la rosa ad eccezione di Andrade e Iaquinta, quindi con ogni probabilità andrà in campo la squadra migliore. Spero in una bella partita (e una vittoria) con qualche gol di Alex.
Forza ragazzi!!!
A mio avviso dipende tutto dal risultato di oggi: se i punti di distanza dalla Roma non calano, si può già pensare al 3° posto finale; se invece dovessero diminuire è giusto crederci anche perchè a pari punti nella piazza d'onore si classificherebbero i bianconeri.
Oggi mister Ranieri avrà a disposizione tutta la rosa ad eccezione di Andrade e Iaquinta, quindi con ogni probabilità andrà in campo la squadra migliore. Spero in una bella partita (e una vittoria) con qualche gol di Alex.
Forza ragazzi!!!
domenica, aprile 20, 2008
ATALANTA-JUVENTUS 0-4
C'è poco da dire in questa partita giocata da una sola squadra. E quindi nulla dirò se non le pagelle.
Buffon: 6.5
Grygera: 6
Stendardo: 7
Legrottaglie: 7.5
Molinaro: 6
Camoranesi: 7
Zanetti: 7,5
Nocerino: 6,5
Nedved: 7
Del Piero: 9
Trezeguet: 7
Tiago: 6
Palladino: n..g.
Marchionni: 6
All. Ranieri: 7
Voto generale alla prestazione della Juve: 7.5
Arbitro Sig. Trefoloni 6
Buffon: 6.5
Grygera: 6
Stendardo: 7
Legrottaglie: 7.5
Molinaro: 6
Camoranesi: 7
Zanetti: 7,5
Nocerino: 6,5
Nedved: 7
Del Piero: 9
Trezeguet: 7
Tiago: 6
Palladino: n..g.
Marchionni: 6
All. Ranieri: 7
Voto generale alla prestazione della Juve: 7.5
Arbitro Sig. Trefoloni 6
Etichette:
Calcio giocato,
JUVE FOREVER,
Miei pensieri,
serie A
sabato, aprile 19, 2008
IL MIO SOLITO DELIRIO NOTTURNO
Oggi la Roma ha praticamente consegnato nuovamente lo scudetto nelle sudicie mani degli onesti, che domani vincendo a Torino contro le vacche granata volerebbero a +6 ipotecando la vittoria nel secondo campionato più falsato della storia (il primo è stato quello dell'anno scorso).
E' triste pensare che dopo quasi 2 anni dal fatidico scoppio di farsopoli non sia cambiato nulla nel mondo del calcio, se non l'inesorabile aumento dell'odio tra le tifoserie, che ha portato a gravi episodi di vioelenza domenicale. Tutto doveva cambiare, ma le faccie sono sempre le stesse.
Alla base di un naturale proseguimento di un'attività c'è la necessità di rinnovarsi, di eliminare le faccie ormai invecchiate e fare spazio a nuove idee anche in virtù del fatto che certi soggetti in ampi periodi temporali possono condizionare a proprio piacimento tutto ciò che controllano. L'importanza dell'avvicendamento tra le cariche è fondamentale per garantire l'equità di giudizio e l'innovazione al passo coi tempi. Questo nel calcio non è avvenuto anche se l'occasione di farsopoli era ghiottissima: si voleva fare pulizia totale, ma si è data solo una spolverata e per di più in una sola casa a tinte bianconere.
Tutti i convolti nel più grande scandalo farsa della storia del calcio italiano sono stati assolti o prosciolti e tutti hanno via via assunto le stesse cariche, lo stesso potere, la stessa verginità del post-farsopoli. Tutti, ovviamente, tranne Moggi e Giraudo che evidentemente si corropevano a vicenda dato che tutt'ora non si riscontrano corrotti credibili.
Il popolino ha creduto alla storiella organizzata da chissà chi con l'ausilio dei media e ha coperto gli occhi dinnanzi a questo scempio. E si è presentato alle elezioni di qualche giorno fa. Solite faccie tra i candidati, nessuna speranza di innovazione. E così la scelta è caduta inevitabilemnte su un governo che per la terza volta si appresta a guidare il paese... alla faccia dell'innovazione!
Pensateci bene: un cantante, un attore oppure un semplice programma televisivo ha vita breve se non sa innovarsi, aggiornarsi, cambiare forma allineandosi alle tendenze vigenti. Così non è stato nel calcio come nella politica ed inevitabilemnte sia il nostro calcio che il nostro paese non possono che essere superate nelle idee. E' possibile che non ci sia una faccia giovane ed innovativa abile a guidare il calcio o il Paese? Entrambi hanno le potenzialità per primeggiare nelle riprettive categorie, ma non si sanno rinnovare. E restano indeitro, retrogradi, superati. E così sia, se va bene a noi che decidiamo... Permettetemi, però, ilsolito delirio notturno!
Domani Atalanta-Juventus, una vittoria ci farebbe entrare nella prossiam Champions. A domani per il consueto commento.
E' triste pensare che dopo quasi 2 anni dal fatidico scoppio di farsopoli non sia cambiato nulla nel mondo del calcio, se non l'inesorabile aumento dell'odio tra le tifoserie, che ha portato a gravi episodi di vioelenza domenicale. Tutto doveva cambiare, ma le faccie sono sempre le stesse.
Alla base di un naturale proseguimento di un'attività c'è la necessità di rinnovarsi, di eliminare le faccie ormai invecchiate e fare spazio a nuove idee anche in virtù del fatto che certi soggetti in ampi periodi temporali possono condizionare a proprio piacimento tutto ciò che controllano. L'importanza dell'avvicendamento tra le cariche è fondamentale per garantire l'equità di giudizio e l'innovazione al passo coi tempi. Questo nel calcio non è avvenuto anche se l'occasione di farsopoli era ghiottissima: si voleva fare pulizia totale, ma si è data solo una spolverata e per di più in una sola casa a tinte bianconere.
Tutti i convolti nel più grande scandalo farsa della storia del calcio italiano sono stati assolti o prosciolti e tutti hanno via via assunto le stesse cariche, lo stesso potere, la stessa verginità del post-farsopoli. Tutti, ovviamente, tranne Moggi e Giraudo che evidentemente si corropevano a vicenda dato che tutt'ora non si riscontrano corrotti credibili.
Il popolino ha creduto alla storiella organizzata da chissà chi con l'ausilio dei media e ha coperto gli occhi dinnanzi a questo scempio. E si è presentato alle elezioni di qualche giorno fa. Solite faccie tra i candidati, nessuna speranza di innovazione. E così la scelta è caduta inevitabilemnte su un governo che per la terza volta si appresta a guidare il paese... alla faccia dell'innovazione!
Pensateci bene: un cantante, un attore oppure un semplice programma televisivo ha vita breve se non sa innovarsi, aggiornarsi, cambiare forma allineandosi alle tendenze vigenti. Così non è stato nel calcio come nella politica ed inevitabilemnte sia il nostro calcio che il nostro paese non possono che essere superate nelle idee. E' possibile che non ci sia una faccia giovane ed innovativa abile a guidare il calcio o il Paese? Entrambi hanno le potenzialità per primeggiare nelle riprettive categorie, ma non si sanno rinnovare. E restano indeitro, retrogradi, superati. E così sia, se va bene a noi che decidiamo... Permettetemi, però, ilsolito delirio notturno!
Domani Atalanta-Juventus, una vittoria ci farebbe entrare nella prossiam Champions. A domani per il consueto commento.
venerdì, aprile 18, 2008
MATARRESE: "JUVE LA ROVINA DELLA B"
"La serie B e' un problema della Lega di Milano, e' un problema di rapporti con la serie A e lo risolveremo al nostro interno": cosi' Matarrese.All' uscita dalla riunione in Figc, il presidente della Lega aggiunge:'La serie B paga il momento di euforia avuto con calciopoli e con la presenza della Juve. Il calcio italiano in crisi? Diciamo che e'sempre in pericolo. Va rivista la sua filosofia'. A proposito del possibile arrivo di investitori stranieri, Matarrese commenta: "Se sono seri, perche' no?"
Una sola parola: GODO
Una sola parola: GODO
INTERESSANTE ARTICOLO DI MOGGI
Ho votato Berlusconi e me ne vanto. Sono candido di fatto.
Non mi occupo abitualmente di politica, ma vorrei dedicare qualche riflessione alla vittoria del PDL alle ultime elezioni. Il botto è stato forte, l’affermazione netta, e un po’ mi hanno fatto pensare agli exploit che di tanto in tanto capitano alle grandi squadre di calcio. Un raffronto che nessuno, spero, riterrà fuori luogo, in fondo sempre di competizione si tratta. Ha vinto Berlusconi con uno scarto che non lascia dubbi alla consistenza della vittoria. Non ho difficoltà a dire che ne sono lieto, che partecipo alla vittoria e mi congratulo con Berlusconi, un leader carismatico portatore di una carica e di un entusiasmo senza pari, di grandi intuizioni e anche di straordinarie capacità organizzative. Ha traslato il suo credo in politica (un campo assai complesso e serio), ha fatto lo stesso con il Milan e, guarda caso, i rossoneri non sono mai stati grandi come nell’era Berlusconi.
Queste elezioni passeranno alla storia per quei partiti che non saranno rappresentati in Parlamento. Personalmente non comprendo il loro rammarico. Troppi errori e contraddizioni hanno pesato sul risultato elettorale e ne spiegano il crollo. Sempre arroganti, sempre colpevolisti : certo non il massimo per coloro che devono determinare le sorti di un Paese, non tenendo conto neppure dei principi basilari che regolano una convivenza democratica basata, ad esempio, sulla presunzione di innocenza, caposaldo della democrazia (si è colpevoli solo dopo la condanna di un tribunale ordinario).
A tale proposito ricordo una mia intervista a “Ballarò” registrata all’inizio di Calciopoli( estate ’06) e i successivi commenti di Boselli, della Melandri e di altri ancora : rivedo facce ed espressioni, ma soprattutto sento ancora quelle parole che suonavano a condanna anticipata. Quasi a voler dimostrare che loro, i “puri”, intendevano fare pulizia sommaria.
Proprio come Cannavò nei suoi editoriali……
Questo è un particolare capitato al sottoscritto, ma tanti altri sarebbero da raccontare : il popolo italiano, evidentemente, si è segnato tutto e tenendo conto di questi comportamenti, e di tanti altri ancora, ha deciso di toglierli dalla circolazione. E credo a giusta ragione.
A proposito del Candido : il nostro si è “inventato” una lettera aperta in cui appare il fastidio per chi ha vinto le elezioni piuttosto che il riconoscimento per “i termini vistosi” di quell’affermazione. Ne viene fuori un puzzle piuttosto disarticolato sui problemi dei giovani e dello sport in particolare. Da quanto tempo Cannavò ha scoperto tutte queste carenze che ora pone “imperiosamente” sul tavolo del Governo ? Finora non se n’era accorto ? E poi, quell’ “Egregio Berlusconi” posto all’inizio della sua lettera non mi pare il massimo dell’eleganza. Se proprio non riusciva ad esprimersi in maniera diversa (chessò : “Dott. Berlusconi per esempio) poteva rifugiarsi nel “ Signore” che non si deve negare a nessuno.
Qualcuno dirà che non toccava a me difendere il “bon ton” in questa circostanza, ma disprezzo l’arroganza, specie quando è “coperta” da una grande testata. In verità, nel caso, Cannavò è uscito fuori dalla sua abituale propensione a salire sul carro dei vincitori. Troppo grande, evidentemente, la sua insoddisfazione per il risultato elettorale (lo dice chiaramente, lui ha votato per altri).
A guardar bene si tratta di un’eccezione e il Candido è tornato da subito al suo “sport preferito” : l’abbraccio al vincitore. Molti ricorderanno i peana elevati al genio di Ibrahimovic e anche la puntuale dimenticanza di chi l’aveva portato in Italia (il sottoscritto…..). Ora “fatemi capire” ha scoperto Adrian Mutu, e lo schema è esattamente lo stesso : ignorare chi ha creduto nel rumeno e lodare lo stesso perché è stato capace di “rinascere” a Firenze. Caro Cannavò, da un esperto di calcio al limite mi sarei aspettato un rimprovero alla Juve del dopo-sottoscritto, che ha ceduto un campione non al valore che il giocatore aveva in quel momento.
Ancora sul Candido. L’articolista della Rosea ha scritto un pezzo per dire che mi sono sbagliato nella previsione ipotizzando che la Juve sarebbe al massimo arrivata quinta. Premesso che in fatto di previsioni nessuno può essere il Mago Merlino, credo che i primi a volare basso su quello che poteva fare la nuova Juve fossero gli attuali dirigenti, che pensavano quest’anno di poter raggiungere la Coppa Uefa (vedi dichiarazioni di Ranieri). Se la Juve è andata oltre siamo tutti più contenti, ma quanto a maghi e indovini (cui fa riferimento Cannavò), la Juve non ne ha bisogno.
Rimandiamo la questione al mittente con richiesta di dirottare il tutto al suo amico Massimo (Moratti). E’ lui che li consulta. Cannavò dovrebbe saperlo.
Ecco come il nostro spiega la propria “filosofia” di vita a Claudio Sabelli Fioretti in una intervista a “Sette” (12 dicembre 2002). Cannavò risponde così alla domanda se si può cambiare squadra : “Io mi sono definito uomo di marciapiede. Ho sempre fatto fatto il tifo per chi mi conveniva di più in quel momento. Più puttanesco di così” (testuale!). “Ho tifato – aggiunge – per il Milan, per la Juve (toh, anche per la Juve!), per l’Inter e per la Roma. Tutto purchè il campionato fosse vivace nell’interesse della mia ditta, la “Gazzetta dello Sport”. Bene, sfrondiamo il campo dal tifo, che non mi pare essenziale, e abbiamo la filosofia del signor Candido Cannavò. Cambiare opinione e atteggiamenti, in barba ad ogni coerenza, ogni volta che la situazione lo renda necessario, partendo dalla base che conviene sempre salire sul carro dei vincitori. Nell’intervista Cannavò spiega anche che cos’è l’adulazione : “Una cosa sciocca. Chi la fa è un uomo fatuo, chi ne trae gioia è un cretino”. Ogni commento è superfluo…….
Perchè interessante? Chi vuol capire capisca... Chissà che con la caduta del governo vigente in Farsopoli...
DICHIARAZIONI DELL'AVVOCATO DI BERTINI
Bertini va avanti sensa esitazioni. Tocca a Mauro Messeri legale di Bertini, il compito di un'arringa a tutto tondo, in cui difende senza se e senza ma il comportamento del fischietto aretino. La scheda di Moggi? Paolo, spiega il legalre non l'ha mai avuta , ma anche se per assurdo ne avesse ricevuta una, non basterebbe lo stesso per mandarlo a processo: non ci sono intercettazioni, non c'è un solo elemento in base al quale si possa affermare che gli arbitraggi di Bertini sono stati men che corretti. A cominciare da quello di Juve-Milan del 18 dicembre 2004, la partita alla vigilia della quale sulla sim che secondo l'accusa era a disposizione del fischietto aretino, si sarebbe registrato un intenso traffico con Moggi e col suo uomo di fiducia, il direttore sportivo del messina Mariano Fabiani. A parte che non c'è un un solo elemento oggetivo in base al quale si può affermare che Bertini aveva la scheda, mette le mani avanti Messeri, quali indizi ci sono per dire che in quelle telefonate si è provato a condizionae l'incontro?. Ancora e sempre a proposito delle Sim Svizzere, uno solo dei presunti destinatari, il padre di Paparesta, ha ammesso di averne avuta la disponibilità. Ma è lui stesso a affermare di non avere mai parlato con Bertini, e questo è un altro elemento a discarico.
Di Inter-Fiorentina(3-2,il 20 marzo 2005) l'avvocato dice che Bertini è gia stato assolto dalla giustizia sportiva. gli venivano contestate le ammonizioni di Obodo e Viali,che sarebbero stati squalificati nella partita seguente dei viola con la Juve, ma è risultato tutto regolare, i cartellini erano giustificati.Lo stesso per quelli comminati in Bologna-Fiorentina, sempre del 2004-2005.Ci sono poi quatto incontri, si indigna Messeri,per i quali a Bertini non viene addebitato nessun fatto specifico. Sono il famoso Juve-Milan del 18/12/04, Siena-Juve (0-3 il 23/10/04), Fiorentina-Parma(1-0il 23/01/04, e Siena-Messina (2-2 il 13/02/05). I Pm ci dicano quali sono i fatti storici contestati: un rigore,un'ammonizione,un fuorigioco,un gol non valido. Cosi è impossible difendersi: è come accusare uno di essere un ladro sensa addebitargli gli episodi nei quali ha commesso i furti. Inutile dire che al mtermine di un'arringa cosi critica dell'impostazione dei pubblici ministeri, Messeri chiede il proscioglimento in udienza preliminare,senza rinvio a giudizio. E' un atto di fiducia nei suoi confronti, dice l'avvocato al Gip Ge Gregorio, vuol dire che crediamo nel suo scrupolo di andare a ricontrollare tutti i fatti in sette faldoni d'accusa. In realtà, neppure la difesa si fà trope illusioni, è probabile che al rinvio a giudizio si arrivi comunque,non perchè il giudice trovi elementi indizianti tali da far ritenere possibile una condanna, ma perchè il caso calciopoli è stato troppo clamoroso perchè un Gip si prenda la responsabilità d mandare tutti a casa dicendo: scusate abbiamo scherzato. La decisione del giudice De Gregorio fra un mese,il 13 maggio.
Di Inter-Fiorentina(3-2,il 20 marzo 2005) l'avvocato dice che Bertini è gia stato assolto dalla giustizia sportiva. gli venivano contestate le ammonizioni di Obodo e Viali,che sarebbero stati squalificati nella partita seguente dei viola con la Juve, ma è risultato tutto regolare, i cartellini erano giustificati.Lo stesso per quelli comminati in Bologna-Fiorentina, sempre del 2004-2005.Ci sono poi quatto incontri, si indigna Messeri,per i quali a Bertini non viene addebitato nessun fatto specifico. Sono il famoso Juve-Milan del 18/12/04, Siena-Juve (0-3 il 23/10/04), Fiorentina-Parma(1-0il 23/01/04, e Siena-Messina (2-2 il 13/02/05). I Pm ci dicano quali sono i fatti storici contestati: un rigore,un'ammonizione,un fuorigioco,un gol non valido. Cosi è impossible difendersi: è come accusare uno di essere un ladro sensa addebitargli gli episodi nei quali ha commesso i furti. Inutile dire che al mtermine di un'arringa cosi critica dell'impostazione dei pubblici ministeri, Messeri chiede il proscioglimento in udienza preliminare,senza rinvio a giudizio. E' un atto di fiducia nei suoi confronti, dice l'avvocato al Gip Ge Gregorio, vuol dire che crediamo nel suo scrupolo di andare a ricontrollare tutti i fatti in sette faldoni d'accusa. In realtà, neppure la difesa si fà trope illusioni, è probabile che al rinvio a giudizio si arrivi comunque,non perchè il giudice trovi elementi indizianti tali da far ritenere possibile una condanna, ma perchè il caso calciopoli è stato troppo clamoroso perchè un Gip si prenda la responsabilità d mandare tutti a casa dicendo: scusate abbiamo scherzato. La decisione del giudice De Gregorio fra un mese,il 13 maggio.
mercoledì, aprile 16, 2008
JUVENTUS-PARMA 3-0
La Juventus domina il Parma nel recupero di campionato e consolida il 3° posto. Ora a 5 giornate dal termine i punti di vantaggio sul Milan sono 12 e di svantaggio dalla Roma 7. Ergo, a meno di clamorosi colpi di scena come un netto rallentamento dei giallorossi nei prossimi 2 turni, il campionato juventino è pressapoco terminato con un terzo posto quasi insperato.
Per quanto riguarda questa sera c'è poco da dire: partita molto facile sbloccata grazie ad un clamoroso abbaglio dell'arbitro (errore tecnico) e poi dominata in lungo ed in largo contro un Parma che non è sceso in campo. Buone, finalmente le prestazioni di Palladino e Nocerino, anche se l'avversario oggi non costituiva elementi significativi.
Queste le mie personali pagelle, in attesa delle vostre:
Buffon s.v.
Grygera 6
Stendardo 6
Chiellini 7
Molinaro 6
Salihamidzic 6,5
Camoranesi 6,5
Nocerino 6,5
Palladino 7
Del Piero 6
Trezeguet 6,5
Nedved 6,5
Tiago 6,5
Marchionni s.v.
All. Ranieri 7
Voto generale alla prestazione della Juve: 7
Arbitro sig. Banti 5
Per quanto riguarda questa sera c'è poco da dire: partita molto facile sbloccata grazie ad un clamoroso abbaglio dell'arbitro (errore tecnico) e poi dominata in lungo ed in largo contro un Parma che non è sceso in campo. Buone, finalmente le prestazioni di Palladino e Nocerino, anche se l'avversario oggi non costituiva elementi significativi.
Queste le mie personali pagelle, in attesa delle vostre:
Buffon s.v.
Grygera 6
Stendardo 6
Chiellini 7
Molinaro 6
Salihamidzic 6,5
Camoranesi 6,5
Nocerino 6,5
Palladino 7
Del Piero 6
Trezeguet 6,5
Nedved 6,5
Tiago 6,5
Marchionni s.v.
All. Ranieri 7
Voto generale alla prestazione della Juve: 7
Arbitro sig. Banti 5
Etichette:
Calcio giocato,
JUVE FOREVER,
Miei pensieri,
serie A
martedì, aprile 15, 2008
DISPONIBILE IL LOGO\BANNER DI ANTIINFORMAZIONEJUVE
Per prelevare il logo di AntiinformazioneJuve cliccate sopra col destro alla foto sottostante e selezionate "salva immagine con nome". Per avere il banner contattatemi alla mail: antiinfjuve@hotmail.it

domenica, aprile 13, 2008
JUVENTUS-MILAN 3-2
Stavolta il 3 a 2 è per noi! Partita gagliarda della Juventus contro un Milan più in forma di quel che pensavo.
L'approccio alla gara è molto positivo con la rete in apertura di Alex su perfetto suggerimento di Camoranesi, pareggio immediato di Inzaghi su assist perfetto dell'ombra di Kaka, oggi inguardabile. Milan che sell'ennesima disattenzione difensiva dei bianconeri passa in vantaggio con lo stesso numero 9, ma viene raggiunto alla fine del primo tempo dall'inaspettato eroe di giornata Salihamidzic (che io avrei messo in panca oggi.... faccio pubblica ammenda in ginocchio!), che si ripete nella ripresa e regala una vittoria meritata alla sua squadra, che ora vede limipidamente l'ingresso in Champions League e si avvicina alla Roma (non si sa mai).
Note positive soprattutto da Del Piero, Camoranesi e Sissoko, oltre che Brazzo, negative per la difesa in toto e Trezeguet, che in questo girone di ritorno sembra il suo gemello scarso. Quasi sufficiente Tiago, ma ancora non mi convince... credo che ormai abbia esaurito ogni possibilità di permanenza in bianconero e dovrà essere rimpiazzato da un costruttore di gioco da affiancare a Sissoko e Zanetti (Hamisk sarebbe perfetto).
Questi i miei personalissimi voti:
Buffon 6- - E' chiaro che non sia ala massimo. Lo si era visto col Palermo, l'ha confermato oggi anche se a differenza di domenica scorsa non ha commesso evidenti errori. Appena avremo la matematica certezza di finire nelle prime 4 potrà e dovrà riposasi per l'Europeo.
Grygera 5,5 - Sbaglia sul primo gol del Milan (dov'era?) e in qualche altra occasione, ma è molto propositivo e da 35 metri poteva segnare una rete che avrebbe fatto cadere lo stadio.
Legrottaglie 6 - Il meno peggio della difesa. Tiene bene dietro ma si infortunia alla fine della prima frazione. Ormai la conferma di un grande giocatore ritrovato e da confermare per la prossima stagione.
Chiellini 5,5 - Lotta su ogni pallone ma sbaglia nettamente sui due gol rossoneri: sul primo si fa ubriacare da Kaka, nel secondo si fa infilare da Bonera. Per il resto è positivo, ma glie errori sono piuttosto evidenti e potevano costare carissimo.
Molinaro 5 - A me non piace. Si propone spesso ma raramente fa qualcosa di positivo, Gattuso gli scappa spesso e Seedorf se le beve in goni azione. Buono come panchinaro, NON come titolare.
Camoranesi 8 - Il genio del calcio anche oggi è stato decisivo. I tre gol juventino nascono dai suoi piedi: nel primo è bravissimo a tenere il controllo della palla e servide Del Piero, nel secondo crossa per il colpo di testa di Trezeguet, nel terzo piazza su punizione il pallone per la testa di Brazzo. Partita perfetta macchiata da un fallo piuttosto brutto che poteva costare caro.
Sissoko 8,5 - Partita MONUMENTALE di questo ragazzone. Non ringrazierò mai abbastanza Benitez per avercelo dato. Lotta su ogni palla e come al solito è una diga insormontabile in mezzo al campo. Subisce un fallo orrendo di Bonera che fa temere un lunghissimo stop, ma l'uomo d'acciaio torna dolorante in campo e trascina la Juve ad un successo fondamentale.
Tiago 5,5 - Alterna cose pessime ad altre buone, comune denominatore di ogni sua giocata la sensazione che non ci metta mordente e che difetti di carattere. I piedi li ha anche se sbaglia appoggi elemntari ma non è adatto per il calcio italiano. Adios.
Salihamidzic 8 - The man of the match, nulla da aggiungere. Fa come al solito il suo con diligenza, ma estrae dal cappello due colpi decisivi nella partita più importante . Bravo Brazzo!!!
Del Piero 9 - Il professor Calcio ha tenuto l'ennesima lezione davanti ai prorpi tifosi. E' in una condizione fisica e psicologica clamorosa, corre con ludicità su ogni pallone e trascina la squadra per 90 minuti verso la vittoria. Non è mai stato così in forma, nemmeno nella sua miglior stagione (97\98) e solo Donadoni può non accorgersi di lui. Lasciare a casa Alex sarebbe da incompetenti calcistici e credo che l'ex mister del Livorno non farà questo errore. Nel giorno in cui viene premiato dai Scirea gioca una delle sue migliori partite per qualità e quantità (memorabile la palla salvata dall'out prima e recuperata a Maldini poi dalla quale è nato il pareggio di Salihamidzic). Semplicemente il migliore!
Trezeguet 4 - Vorei che qualcuno mi spiegasse come mai gioca così male ultimamente... Forse è la condizione fisica che è venuta meno dopo un anno giocato ad alti livelli, forse è il gioco di Ranieri che lo penalizza, ma ancora una volta gioca una partita orrenda, nella quale mai si vede e addirittura sbaglia un gol pazzesco da 2 passi (per fortuna che un rimpallo si Salihamidzic ha corretto l'errore). Lui non è e non deve essere in discussione, ma forse è ora di dargli un pò di riposo.
Stendardo 6,5 - Entra lui e, complice il netto calo del Milan, la difesa subisce molto meno. Dirige d'autorità la difesa e potrebbe segnare il 3 a 2 ma viene anticipto proprio sul più bello. Lo terrei volentieri, ma mai ai 12 mln chiesti da Lotito. Prezioso.
Iaquinta 6 - Entra e sputa sangue fino alla fine. Nettamente meglio che contro il Palermo soprattutto sotto il punto di vista della voglia.
Nocerino s.v. - Entra lui e la partita diventa 10 contro 11, ma quelli in 11 erano i rossoneri. Chi vuol capire...
All. Ranieri 7 - Ripeto che io avrei optato per il tridente, ma in questo caso il sacrificato sarebbe stato Salihamidzic, quindi va bene così. Insiste su Tiago e fa bene dato che l'alternativa si chiamava Nocerino, inappuntabili i cambi. Obiettivamente ha fatto molto di più di quello che ci si attendeva, anche se in qualche cosa dovrebbe migliorare.
Voto generale alla prestazione della Juve: 7. Vittoria fondamentale, il solito carattere nel recuperare il risultato e vincere. Male la difesa, ma contro c'era il Milan, seppur molto decimato. Ora il recupero casalingo col Parma, poi la tresferta a Bergamo, in casa con la Lazio, a Siena, in casa col Catania e per finire la traferta di Genova contro la Samp. A stasera la classifica recita: Inter 72, Roma 68, Juventus 61, Fiorentina 56, Milan 52, Fiorentina 52, Udinese 51 (Milan una partita in più). La Champion è quasi certa, rischia grossissimo invece il Milan..
Arbitro Sig. Rocchi 6,5 - Partita non facilissima ma condotta molto bene dall'arbitro. Vene bene sul secondo gol del Milan e il pareggio della Juve, come sull'espulsione di Bonera per un fallo omicida su Sissoko. Poteva non esserci la punizione da cui è nato il gol vittoria, ma non è certo un piccolo errore a macchiare un'ottima direzione di gara.
Grazie ragazzi per questa ennesima grande serata!
L'approccio alla gara è molto positivo con la rete in apertura di Alex su perfetto suggerimento di Camoranesi, pareggio immediato di Inzaghi su assist perfetto dell'ombra di Kaka, oggi inguardabile. Milan che sell'ennesima disattenzione difensiva dei bianconeri passa in vantaggio con lo stesso numero 9, ma viene raggiunto alla fine del primo tempo dall'inaspettato eroe di giornata Salihamidzic (che io avrei messo in panca oggi.... faccio pubblica ammenda in ginocchio!), che si ripete nella ripresa e regala una vittoria meritata alla sua squadra, che ora vede limipidamente l'ingresso in Champions League e si avvicina alla Roma (non si sa mai).
Note positive soprattutto da Del Piero, Camoranesi e Sissoko, oltre che Brazzo, negative per la difesa in toto e Trezeguet, che in questo girone di ritorno sembra il suo gemello scarso. Quasi sufficiente Tiago, ma ancora non mi convince... credo che ormai abbia esaurito ogni possibilità di permanenza in bianconero e dovrà essere rimpiazzato da un costruttore di gioco da affiancare a Sissoko e Zanetti (Hamisk sarebbe perfetto).
Questi i miei personalissimi voti:
Buffon 6- - E' chiaro che non sia ala massimo. Lo si era visto col Palermo, l'ha confermato oggi anche se a differenza di domenica scorsa non ha commesso evidenti errori. Appena avremo la matematica certezza di finire nelle prime 4 potrà e dovrà riposasi per l'Europeo.
Grygera 5,5 - Sbaglia sul primo gol del Milan (dov'era?) e in qualche altra occasione, ma è molto propositivo e da 35 metri poteva segnare una rete che avrebbe fatto cadere lo stadio.
Legrottaglie 6 - Il meno peggio della difesa. Tiene bene dietro ma si infortunia alla fine della prima frazione. Ormai la conferma di un grande giocatore ritrovato e da confermare per la prossima stagione.
Chiellini 5,5 - Lotta su ogni pallone ma sbaglia nettamente sui due gol rossoneri: sul primo si fa ubriacare da Kaka, nel secondo si fa infilare da Bonera. Per il resto è positivo, ma glie errori sono piuttosto evidenti e potevano costare carissimo.
Molinaro 5 - A me non piace. Si propone spesso ma raramente fa qualcosa di positivo, Gattuso gli scappa spesso e Seedorf se le beve in goni azione. Buono come panchinaro, NON come titolare.
Camoranesi 8 - Il genio del calcio anche oggi è stato decisivo. I tre gol juventino nascono dai suoi piedi: nel primo è bravissimo a tenere il controllo della palla e servide Del Piero, nel secondo crossa per il colpo di testa di Trezeguet, nel terzo piazza su punizione il pallone per la testa di Brazzo. Partita perfetta macchiata da un fallo piuttosto brutto che poteva costare caro.
Sissoko 8,5 - Partita MONUMENTALE di questo ragazzone. Non ringrazierò mai abbastanza Benitez per avercelo dato. Lotta su ogni palla e come al solito è una diga insormontabile in mezzo al campo. Subisce un fallo orrendo di Bonera che fa temere un lunghissimo stop, ma l'uomo d'acciaio torna dolorante in campo e trascina la Juve ad un successo fondamentale.
Tiago 5,5 - Alterna cose pessime ad altre buone, comune denominatore di ogni sua giocata la sensazione che non ci metta mordente e che difetti di carattere. I piedi li ha anche se sbaglia appoggi elemntari ma non è adatto per il calcio italiano. Adios.
Salihamidzic 8 - The man of the match, nulla da aggiungere. Fa come al solito il suo con diligenza, ma estrae dal cappello due colpi decisivi nella partita più importante . Bravo Brazzo!!!
Del Piero 9 - Il professor Calcio ha tenuto l'ennesima lezione davanti ai prorpi tifosi. E' in una condizione fisica e psicologica clamorosa, corre con ludicità su ogni pallone e trascina la squadra per 90 minuti verso la vittoria. Non è mai stato così in forma, nemmeno nella sua miglior stagione (97\98) e solo Donadoni può non accorgersi di lui. Lasciare a casa Alex sarebbe da incompetenti calcistici e credo che l'ex mister del Livorno non farà questo errore. Nel giorno in cui viene premiato dai Scirea gioca una delle sue migliori partite per qualità e quantità (memorabile la palla salvata dall'out prima e recuperata a Maldini poi dalla quale è nato il pareggio di Salihamidzic). Semplicemente il migliore!
Trezeguet 4 - Vorei che qualcuno mi spiegasse come mai gioca così male ultimamente... Forse è la condizione fisica che è venuta meno dopo un anno giocato ad alti livelli, forse è il gioco di Ranieri che lo penalizza, ma ancora una volta gioca una partita orrenda, nella quale mai si vede e addirittura sbaglia un gol pazzesco da 2 passi (per fortuna che un rimpallo si Salihamidzic ha corretto l'errore). Lui non è e non deve essere in discussione, ma forse è ora di dargli un pò di riposo.
Stendardo 6,5 - Entra lui e, complice il netto calo del Milan, la difesa subisce molto meno. Dirige d'autorità la difesa e potrebbe segnare il 3 a 2 ma viene anticipto proprio sul più bello. Lo terrei volentieri, ma mai ai 12 mln chiesti da Lotito. Prezioso.
Iaquinta 6 - Entra e sputa sangue fino alla fine. Nettamente meglio che contro il Palermo soprattutto sotto il punto di vista della voglia.
Nocerino s.v. - Entra lui e la partita diventa 10 contro 11, ma quelli in 11 erano i rossoneri. Chi vuol capire...
All. Ranieri 7 - Ripeto che io avrei optato per il tridente, ma in questo caso il sacrificato sarebbe stato Salihamidzic, quindi va bene così. Insiste su Tiago e fa bene dato che l'alternativa si chiamava Nocerino, inappuntabili i cambi. Obiettivamente ha fatto molto di più di quello che ci si attendeva, anche se in qualche cosa dovrebbe migliorare.
Voto generale alla prestazione della Juve: 7. Vittoria fondamentale, il solito carattere nel recuperare il risultato e vincere. Male la difesa, ma contro c'era il Milan, seppur molto decimato. Ora il recupero casalingo col Parma, poi la tresferta a Bergamo, in casa con la Lazio, a Siena, in casa col Catania e per finire la traferta di Genova contro la Samp. A stasera la classifica recita: Inter 72, Roma 68, Juventus 61, Fiorentina 56, Milan 52, Fiorentina 52, Udinese 51 (Milan una partita in più). La Champion è quasi certa, rischia grossissimo invece il Milan..
Arbitro Sig. Rocchi 6,5 - Partita non facilissima ma condotta molto bene dall'arbitro. Vene bene sul secondo gol del Milan e il pareggio della Juve, come sull'espulsione di Bonera per un fallo omicida su Sissoko. Poteva non esserci la punizione da cui è nato il gol vittoria, ma non è certo un piccolo errore a macchiare un'ottima direzione di gara.
Grazie ragazzi per questa ennesima grande serata!
Etichette:
Calcio giocato,
JUVE FOREVER,
Miei pensieri,
serie A
sabato, aprile 12, 2008
PRESENTAZIONE DI JUVENTUS-MILAN
Scusatemi per il ritardo ma oggi sono in grande difficoltà ad accedere al computer, ma ho fatto uno sforzo per la cabala.
Tra qualche minuto Juventus-Milan con i rissoneri molto decimati. Ovviamnte è la partita dell'anno.
La formazione scelta da Ranieri non mi convince molto, avrei preferito il tridente o il 4-4-2 ma con Marchionni al posto di Brazzo.
Per stasera prevedo, soprattutto contro un Milan così in difficoltà, una vittoria per 1 a 0 in una partita noiosissima. Rete di Del Piero nel primo tempo.
Buona partita a tutti e forza Juve!!!
Tra qualche minuto Juventus-Milan con i rissoneri molto decimati. Ovviamnte è la partita dell'anno.
La formazione scelta da Ranieri non mi convince molto, avrei preferito il tridente o il 4-4-2 ma con Marchionni al posto di Brazzo.
Per stasera prevedo, soprattutto contro un Milan così in difficoltà, una vittoria per 1 a 0 in una partita noiosissima. Rete di Del Piero nel primo tempo.
Buona partita a tutti e forza Juve!!!
giovedì, aprile 10, 2008
ECCO A VOI UN VERO GIORNALISTA!!! ODE A VITTORIO FELTRI!!!
Preambolo Feltri. Ogni tanto qualcuno (tifoso dell'Inter o del Milan) mi dice a muso duro: tu sei juventino. Rispondo: mai stato. Non sono tifoso. Il tifo è una malattia orrenda che uccise tanta gente della mia generazione. L'ho evitato e non vado a cercarmelo ora in età pensionabile.
Mi piace il calcio, questo sì. Amo la squadra della mia città, l'Atalanta. E amo l'Albinoleffe, perchè è un miracolo e mi dà l'idea che lo sport esista ancora. Tra le grandi preferisco la Fiorentina, che seguo da quando ero bambino.
Obiezione: perchè allora voi di Libero avete assunto come collaboratore Luciano Moggi, personaggio centrale di Calciopoli? Rispondo: Calciopoli è una buffonata, l'ho percepito fin dal primo momento. E Moggi, che s'intende di pallone più di chiunque altro, è innocente fino a prova contraria. Non è stato condannato. Contro di lui solamente pettegolezzi, intercettazioni telefoniche che non dimostrano un'acca. Non ha corrotto nessuno. Nessun movimento di soldi sui conti correnti. Ha regalato schede telefoniche ad alcuni arbitri: capirai che sacrificio. Fosse un reato, chi donò orologi d'oro (Rolex) ad altri arbitri doveva essere impiccato nella pubblica piazza; invece nessuno gli torse un capello.
Queste cose le ho sempre dette e continuo a ripeterle. Molte conferme che ho ragione a stare con Moggi arrivano ogni dì. A suo carico sono stati avviati tre processi. Uno a Torino per falso in bilancio. Accusa ridicola. Luciano non ha mai avuto resposabilità gestionali e amministrative. Uno a Napoli, e non è ancora cominciato. Uno a Roma, ed è in corso.
Moggi è imputato quale socio occulto della Gea (di suo figlio ed altri). Dal dibattimento non è saltato fuori nulla di concreto. Solo chiacchiere. Ho sentito questo e quest'altro. Non una testimonianza diretta, una circostanza accertata, un fattarello con qualche rilevanza penale.
Miccoli, davanti al giudice, afferma di avere avuto la sensazione di non essere benvoluto da Moggi perchè non iscritto negli elenchi dei giocatori Gea. Avete letto bene: sensazione. Basata su? Miccoli fu acquistato dalla Juve e si presentò a Torino con orecchini, diamante sui denti, Che Guevara pittato sulle gambe. E il direttore sportivo lo richiamò: qui siamo alla Juventus, non al Leoncavallo.
Poi Miccoli fu ceduto in comproprietà alla Fiorentina dove si comportò talmente da campione che al termine della stagione fu rispedito al mittente, riscattato da don Luciano a meno di metà del prezzo incassato alcuni mesi prima. Breve permanenza e prestito al Benfica. Come mai? Nel frattempo la Juve si era comprata un certo Ibrahimovic, un po' più bravo - dicono - del simpatico nanetto leccese devoto del Che. Il quale nanetto da tutto ciò ricavò appunto la sensazione di essere sgradito al presunto Mammasantissima, papà del picciotto della Gea.
Qualsiasi società vende calciatori e ne acquista nel tentativo di migliorare la rosa. Da notare che Miccoli gioca (raramente) nel Palermo, non nel Real Madrid.
Il raccontino offertovi è una prova? C'è ancora materiale. L'inchiesta romana si articola su intercettazioni telefoniche insignificanti, su dichiarazioni di Baldini (ds della Roma) e indagini della Guardia di Finanza coordinate dal maggiore Auricchio. Il primo viene interrogato in aula. Conosce Auricchio? Mah, sì, forse l'ho visto una volta, però.....Insomma balbetta.
L'indomani, tocca deporre ad Auricchio. Il quale dopo tre ore ammette di avere avuto rapporti (non sessuali, per carità) con Baldini. Gli avvocati di Moggi meditano di far partire la richiesta di appioppare la falsa testimonianza allo smemorato.
Ora anche uno sprovveduto comprende che si procede a tentoni contro un uomo, Moggi, il quale nel calcio era un padreterno e suscitava invidie, quindi risentimenti. Peccato per i lapidatori che fin qui non sia emerso un fatto, lo straccio di un elemento probatorio.
Immagino le conclusioni. Il Mostro sarà assolto, intanto però anzichè fare il suo mestiere con la perizia che tutti gli riconoscono (inclusi i detrattori) è costretto per ammazzare il tempo a collaborare con Libero.
E io mi dovrei giustificare perchè mi avvalgo della sua penna? Ma andate a scopare il mare.
Vittorio Feltri
Fonte: Libero
Mi piace il calcio, questo sì. Amo la squadra della mia città, l'Atalanta. E amo l'Albinoleffe, perchè è un miracolo e mi dà l'idea che lo sport esista ancora. Tra le grandi preferisco la Fiorentina, che seguo da quando ero bambino.
Obiezione: perchè allora voi di Libero avete assunto come collaboratore Luciano Moggi, personaggio centrale di Calciopoli? Rispondo: Calciopoli è una buffonata, l'ho percepito fin dal primo momento. E Moggi, che s'intende di pallone più di chiunque altro, è innocente fino a prova contraria. Non è stato condannato. Contro di lui solamente pettegolezzi, intercettazioni telefoniche che non dimostrano un'acca. Non ha corrotto nessuno. Nessun movimento di soldi sui conti correnti. Ha regalato schede telefoniche ad alcuni arbitri: capirai che sacrificio. Fosse un reato, chi donò orologi d'oro (Rolex) ad altri arbitri doveva essere impiccato nella pubblica piazza; invece nessuno gli torse un capello.
Queste cose le ho sempre dette e continuo a ripeterle. Molte conferme che ho ragione a stare con Moggi arrivano ogni dì. A suo carico sono stati avviati tre processi. Uno a Torino per falso in bilancio. Accusa ridicola. Luciano non ha mai avuto resposabilità gestionali e amministrative. Uno a Napoli, e non è ancora cominciato. Uno a Roma, ed è in corso.
Moggi è imputato quale socio occulto della Gea (di suo figlio ed altri). Dal dibattimento non è saltato fuori nulla di concreto. Solo chiacchiere. Ho sentito questo e quest'altro. Non una testimonianza diretta, una circostanza accertata, un fattarello con qualche rilevanza penale.
Miccoli, davanti al giudice, afferma di avere avuto la sensazione di non essere benvoluto da Moggi perchè non iscritto negli elenchi dei giocatori Gea. Avete letto bene: sensazione. Basata su? Miccoli fu acquistato dalla Juve e si presentò a Torino con orecchini, diamante sui denti, Che Guevara pittato sulle gambe. E il direttore sportivo lo richiamò: qui siamo alla Juventus, non al Leoncavallo.
Poi Miccoli fu ceduto in comproprietà alla Fiorentina dove si comportò talmente da campione che al termine della stagione fu rispedito al mittente, riscattato da don Luciano a meno di metà del prezzo incassato alcuni mesi prima. Breve permanenza e prestito al Benfica. Come mai? Nel frattempo la Juve si era comprata un certo Ibrahimovic, un po' più bravo - dicono - del simpatico nanetto leccese devoto del Che. Il quale nanetto da tutto ciò ricavò appunto la sensazione di essere sgradito al presunto Mammasantissima, papà del picciotto della Gea.
Qualsiasi società vende calciatori e ne acquista nel tentativo di migliorare la rosa. Da notare che Miccoli gioca (raramente) nel Palermo, non nel Real Madrid.
Il raccontino offertovi è una prova? C'è ancora materiale. L'inchiesta romana si articola su intercettazioni telefoniche insignificanti, su dichiarazioni di Baldini (ds della Roma) e indagini della Guardia di Finanza coordinate dal maggiore Auricchio. Il primo viene interrogato in aula. Conosce Auricchio? Mah, sì, forse l'ho visto una volta, però.....Insomma balbetta.
L'indomani, tocca deporre ad Auricchio. Il quale dopo tre ore ammette di avere avuto rapporti (non sessuali, per carità) con Baldini. Gli avvocati di Moggi meditano di far partire la richiesta di appioppare la falsa testimonianza allo smemorato.
Ora anche uno sprovveduto comprende che si procede a tentoni contro un uomo, Moggi, il quale nel calcio era un padreterno e suscitava invidie, quindi risentimenti. Peccato per i lapidatori che fin qui non sia emerso un fatto, lo straccio di un elemento probatorio.
Immagino le conclusioni. Il Mostro sarà assolto, intanto però anzichè fare il suo mestiere con la perizia che tutti gli riconoscono (inclusi i detrattori) è costretto per ammazzare il tempo a collaborare con Libero.
E io mi dovrei giustificare perchè mi avvalgo della sua penna? Ma andate a scopare il mare.
Vittorio Feltri
Fonte: Libero
HO CAPITO: MOGGI CORROMPEVA GIRAUDO!!!
CALCIOPOLI, FIGC: ACCOLTO RICORSO PAPARESTA, PUO' ARBITRARE
La Corte di Giustizia Federale ha accolto il ricorso di Gianluca Paparesta e Salvatore Racalbuto: i due arbitri possono dunque tornare a dirigere le partite. Lo comunica la Figc, spiegando in una nota come la la Corte abbia annullato le sanzioni precedentemente inflitte ai due arbitri dalla Commissione Disciplinare. "Paparesta - ricorda la Figc nella nota - era stato sospeso dall'attività fino al 15 maggio 2008 e Racalbuto fino al 15 aprile 2008". In merito alla situazione di Paparesta, si ricorda che il presidente dell'Associazione italiana arbitri, Cesare Gussoni, lo scorso 28 marzo aveva revocato la sospensione inflitta all'arbitro pugliese dopo il coinvolgimento nell'inchiesta di Napoli su Calciopoli. Adesso spetterà a Collina decidere se richiamare "in servizio" Paparesta. Racalbuto, invece, ha lasciato l'attività nel giugno del 2006 per limiti d'età
Come mai tutti gli arbitri vengono assolti? Ma la fantomatica cupola da chi era composta? Moggi, Giraudo e Provolino? Mah....
La Corte di Giustizia Federale ha accolto il ricorso di Gianluca Paparesta e Salvatore Racalbuto: i due arbitri possono dunque tornare a dirigere le partite. Lo comunica la Figc, spiegando in una nota come la la Corte abbia annullato le sanzioni precedentemente inflitte ai due arbitri dalla Commissione Disciplinare. "Paparesta - ricorda la Figc nella nota - era stato sospeso dall'attività fino al 15 maggio 2008 e Racalbuto fino al 15 aprile 2008". In merito alla situazione di Paparesta, si ricorda che il presidente dell'Associazione italiana arbitri, Cesare Gussoni, lo scorso 28 marzo aveva revocato la sospensione inflitta all'arbitro pugliese dopo il coinvolgimento nell'inchiesta di Napoli su Calciopoli. Adesso spetterà a Collina decidere se richiamare "in servizio" Paparesta. Racalbuto, invece, ha lasciato l'attività nel giugno del 2006 per limiti d'età
Come mai tutti gli arbitri vengono assolti? Ma la fantomatica cupola da chi era composta? Moggi, Giraudo e Provolino? Mah....
BUON VOTO A TUTTI
Non mi permetto di rendere pubblica la mia preferenza politica e nemmeno di fare propaganda, voglio solo aggregarmi al coro che da un pò di tempo si sta levando da internet. Infatti da qualche tempo nel web si trova dei consigli su come annullare la propria scheda elettorale senza dare il voto al partito che ha la maggiornza, che avverrebbe nel caso in cui si annullasse o si lasciasse bianca la scheda.
Io riporto la normativa relativa al rifiuto di ricevere la scheda elettorale verbalizzando tale diniego, al fine di svolgere un lavoro di pubblico servizio. Ognuno, poi, ne faccia l'uso che preferisce.
Io riporto la normativa relativa al rifiuto di ricevere la scheda elettorale verbalizzando tale diniego, al fine di svolgere un lavoro di pubblico servizio. Ognuno, poi, ne faccia l'uso che preferisce.
TUTTI AL V-DAY CONTRO LA STAMPA
Non servono particolari premesse. Ogni persona dotata di un cervello funzionante ha capito come la stampa influenzi il pensiero del popolino. E allora scendiamo in strada assieme a Beppe Grillo il prossimo 25 aprile.
"Il 25 aprile si terrà il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. Il cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato "crede" di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini. Si raccoglieranno le firme per tre referendum: l'abolizione dell'ordine dei giornalisti di Mussolini, presente solo in Italia, la cancellazione dei contributi pubblici all'editoria, che la rende dipendente dalla politica, e l'eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla radiotelevisione, per un'informazione libera dal duopolio partiti-Mediaset."
Beppe Grillo
C'è anche la canzone per questo nuovo V-Day (la stessa di sottofondo del blog!!!) e potete ascoltarla cliccando qui (se non riuscite ad ascoltarla installate Quick Player)
W L'ITALIA LIBERA DAL CANCRO DELLA MALA-INFORMAZIONE DEI GIORNALISTI PREZZOLATI. USATE LA TESTA!
Abolizione dei finanziamenti pubblici all'editoria
Abolizione dell'ordine dei giornalisti
Abolizione della legge Gasparri
Abolizione dell'ordine dei giornalisti
Abolizione della legge Gasparri
"Il 25 aprile si terrà il V2 Day sulla libera informazione in un libero Stato. Il cittadino informato può decidere, il cittadino disinformato "crede" di decidere. Disinformare è il miglior modo per dare ordini. Si raccoglieranno le firme per tre referendum: l'abolizione dell'ordine dei giornalisti di Mussolini, presente solo in Italia, la cancellazione dei contributi pubblici all'editoria, che la rende dipendente dalla politica, e l'eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla radiotelevisione, per un'informazione libera dal duopolio partiti-Mediaset."
Beppe Grillo
C'è anche la canzone per questo nuovo V-Day (la stessa di sottofondo del blog!!!) e potete ascoltarla cliccando qui (se non riuscite ad ascoltarla installate Quick Player)
W L'ITALIA LIBERA DAL CANCRO DELLA MALA-INFORMAZIONE DEI GIORNALISTI PREZZOLATI. USATE LA TESTA!
mercoledì, aprile 09, 2008
STORIA DEL CALCIO: I GRANDI FURTI - 1° PARTE
Inizio da oggi una serie di post incentrati sulla sotria del calcio nostrano. Forse non tutti sono a conoscenza di cosa successe agli albori del calcio italiano e io vi aiuterò a mettere a fuoco diverse tematiche ed avvenimenti che sono avvenuti in un passato ormai remoto.
Come primo post voglio scrivere dell'ormai celeberrima retocessione dei nerazzurri, avvenuta nel 1922, ma è ormai una storia di dominio pubblico. Ho preferito quindi iniziare da un altro curioso ed allo stesso tempo attualissimo avvenimento ovvero la conquista del primo scudetto nell'inetta storia nerazzurra.
Tutti ormai sappiamo come siano stati conquistati gli ultimi due, ovvero quello a tavolino dopo essersi qualificata al 3° posto in cmapionato e umiliata sia da Juventus che da Inter per l'intera stagione (di cartone) e quello senza avversari in quanto la Juve era in serie B e tutte le possibili avversarie penalizzate (scudetto di plastica). A questi potrebbe aggiungersi lo scudetto 2007\2008 che potrebbero a breve vincere in uno dei campionati più ladrati che il nostro calcio abbia mai visto: mai si sono registrati tanti errori arbitrali e quasi tutti a favore del governo calcistico nerazzurro, anche se i media ci vogliono far credere che essi siano i più forti e gli arbitri in malafede (scudetto di gomma).
Probabilmente in pochi sanno come i nerassurdi inaugurarono la loro sterile lista di trofei.
Correva la stagione calcistica 1909-1910 e da poco era nata la seconda squadra di Milano (tuttora nettamente inferiore ai cugini rossoneri per palmares, popolarità e prestigio) e si si ritrovò a lottare per lo scudetto con la Pro Vercelli, squadra molto in voga allora e campione in carica. Vi erano 9 squadre che si affrontarono in un torneo di andata e ritorno, nella quale i piemontesi e i nerassurdi terminarono entrambi al primo posto. Si doveva procedere con uno spareggio, ed è in quel momento che l'infamia nerazzurra macchiò per la prima volta il calcio italiano. Vediamo come.
La gara fu messa in programma a Vercelli per la migliore differenza reti dei campioni in carica, tuttavia la Federazione commise un mai chiarito errore ponendo in calendario lo spareggio per lo stesso giorno in cui era già prevista un’amichevole fra Nazionali militari, a cui i vercellesi avrebbero dovuto fornire numerosi giocatori. Il presidente dei piemontesi Luigi Bozino richiese lo spostamento della gara alla Federazione, ottenendone però un rifiuto conseguente a quello dell’Inter. Bozino decise quindi, in segno di protesta, di schierare la formazione giovanile composta da ragazzini di undici anni, convinto che a tal modo i dirigenti interisti, per ovvi motivi di opportunità, avrebbero alfine concesso il rinvio. Invece i nerazzurri scesero regolarmente in campo ottenendo uno scontato successo e la conquista del loro primo titolo nazionale.
La prossima volta parlerò del primo scudetto di un altra squadra che ce l'ha a morte con la Juve e della quale i tifosi si professano da sempre vittime dei cattivoni.
Come primo post voglio scrivere dell'ormai celeberrima retocessione dei nerazzurri, avvenuta nel 1922, ma è ormai una storia di dominio pubblico. Ho preferito quindi iniziare da un altro curioso ed allo stesso tempo attualissimo avvenimento ovvero la conquista del primo scudetto nell'inetta storia nerazzurra.
Tutti ormai sappiamo come siano stati conquistati gli ultimi due, ovvero quello a tavolino dopo essersi qualificata al 3° posto in cmapionato e umiliata sia da Juventus che da Inter per l'intera stagione (di cartone) e quello senza avversari in quanto la Juve era in serie B e tutte le possibili avversarie penalizzate (scudetto di plastica). A questi potrebbe aggiungersi lo scudetto 2007\2008 che potrebbero a breve vincere in uno dei campionati più ladrati che il nostro calcio abbia mai visto: mai si sono registrati tanti errori arbitrali e quasi tutti a favore del governo calcistico nerazzurro, anche se i media ci vogliono far credere che essi siano i più forti e gli arbitri in malafede (scudetto di gomma).
Probabilmente in pochi sanno come i nerassurdi inaugurarono la loro sterile lista di trofei.
LO SCUDETTO DELL'INFAMIA
Correva la stagione calcistica 1909-1910 e da poco era nata la seconda squadra di Milano (tuttora nettamente inferiore ai cugini rossoneri per palmares, popolarità e prestigio) e si si ritrovò a lottare per lo scudetto con la Pro Vercelli, squadra molto in voga allora e campione in carica. Vi erano 9 squadre che si affrontarono in un torneo di andata e ritorno, nella quale i piemontesi e i nerassurdi terminarono entrambi al primo posto. Si doveva procedere con uno spareggio, ed è in quel momento che l'infamia nerazzurra macchiò per la prima volta il calcio italiano. Vediamo come.
La gara fu messa in programma a Vercelli per la migliore differenza reti dei campioni in carica, tuttavia la Federazione commise un mai chiarito errore ponendo in calendario lo spareggio per lo stesso giorno in cui era già prevista un’amichevole fra Nazionali militari, a cui i vercellesi avrebbero dovuto fornire numerosi giocatori. Il presidente dei piemontesi Luigi Bozino richiese lo spostamento della gara alla Federazione, ottenendone però un rifiuto conseguente a quello dell’Inter. Bozino decise quindi, in segno di protesta, di schierare la formazione giovanile composta da ragazzini di undici anni, convinto che a tal modo i dirigenti interisti, per ovvi motivi di opportunità, avrebbero alfine concesso il rinvio. Invece i nerazzurri scesero regolarmente in campo ottenendo uno scontato successo e la conquista del loro primo titolo nazionale.
La prossima volta parlerò del primo scudetto di un altra squadra che ce l'ha a morte con la Juve e della quale i tifosi si professano da sempre vittime dei cattivoni.
Etichette:
Controinformazione,
Miei pensieri,
Storia del calcio
SAGGIO SPINELLI
Spinelli: "Prima la colpa era di Moggi, adesso di chi è?"
ROMA
«Prima si dava la colpa a Luciano Moggi, adesso chi è il responabile?».
Il presidente del Livorno Aldo Spinelli alza i toni il giorno dopo la sconfitta di Genova e il gol annullato a Tavano. «Io ho i bilanci in regola e ci sono miei colleghi che devono pagare centinaia di milioni e fanno gli sbruffoni in tv. Sono stanco di essere penalizzato solo perchè rappresento una piccola realtà come Livorno. Ci è stato rubato un gol, quello è sicuro al 100%, poi la Sampdoria poteva anche vincere lo stesso. Tutte le moviole hanno confermato che Tavano non ha toccato Gastaldello - continua Spinelli a "Radio Anch’io "- Sono tornato a parlare dopo mesi in cui mi hanno consigliato di non protestare, ma ho visto il ripetersi delle solite cose. Un arbitro che una volta mi ha fatto perdere la partita, quando è tornato per fare il quarto uomo ha ammesso di aver sbagliato e mi ha chiesto scusa. Rischio il deferimento? Non mi frega più nulla. Errori umani? Si ma se il guardalinee che è vicino non ha visto nessun fallo, perchè l’arbitro decide diversamente? Vogliono penalizzare il Livorno perchè non contiamo niente, noi e l’Empoli siamo le città più piccole e subiamo ingiustizie. Ci vuole giustizia e rispetto per tutte le squadre fin quando sono nelle stesse categorie».
ROMA
«Prima si dava la colpa a Luciano Moggi, adesso chi è il responabile?».
Il presidente del Livorno Aldo Spinelli alza i toni il giorno dopo la sconfitta di Genova e il gol annullato a Tavano. «Io ho i bilanci in regola e ci sono miei colleghi che devono pagare centinaia di milioni e fanno gli sbruffoni in tv. Sono stanco di essere penalizzato solo perchè rappresento una piccola realtà come Livorno. Ci è stato rubato un gol, quello è sicuro al 100%, poi la Sampdoria poteva anche vincere lo stesso. Tutte le moviole hanno confermato che Tavano non ha toccato Gastaldello - continua Spinelli a "Radio Anch’io "- Sono tornato a parlare dopo mesi in cui mi hanno consigliato di non protestare, ma ho visto il ripetersi delle solite cose. Un arbitro che una volta mi ha fatto perdere la partita, quando è tornato per fare il quarto uomo ha ammesso di aver sbagliato e mi ha chiesto scusa. Rischio il deferimento? Non mi frega più nulla. Errori umani? Si ma se il guardalinee che è vicino non ha visto nessun fallo, perchè l’arbitro decide diversamente? Vogliono penalizzare il Livorno perchè non contiamo niente, noi e l’Empoli siamo le città più piccole e subiamo ingiustizie. Ci vuole giustizia e rispetto per tutte le squadre fin quando sono nelle stesse categorie».
PETIZIONE PRO-MOGGI
Siamo venuti a conoscenza della Costituzione di un ComitatoAmiciDiMoggi il quale si e' fatto carico di portare avanti una petizione contro l'accanimento mediatico nei suoi confronti.
Anche ieri sera abbiamo visto l'ennesimo inseguimento di Staffelli per le vie di Milano con Luciano moggi visibilmente provato dalla gogna a cui era sottoposto.
La petizione, che sara' poi inoltrata dagli avvocati del Direttore la trovate al seguente link
http://www.petitiononline.com/COMAMICI/petition.html
Mi raccomando firmate tutti (CON NOME E COGNOME) e diffondetela dopo averne letto il testo
Grazie a tutti
Ju29ro Team
Anche ieri sera abbiamo visto l'ennesimo inseguimento di Staffelli per le vie di Milano con Luciano moggi visibilmente provato dalla gogna a cui era sottoposto.
La petizione, che sara' poi inoltrata dagli avvocati del Direttore la trovate al seguente link
http://www.petitiononline.com/COMAMICI/petition.html
Mi raccomando firmate tutti (CON NOME E COGNOME) e diffondetela dopo averne letto il testo
Grazie a tutti
Ju29ro Team
SEMPRE MEGLIO QUESTO NUOVO CALCIO!
Falso in bilancio prescritto:
salta il processo per Milan e Sampdoria
GENOVA (9 aprile) - Il processo per falso in bilancio cominciato oggi ai vertici della Sampdoria e all'amministratore delegato del Milan Adriano Galliani non sarà celebrato, in quanto il reato si prescriverà a fine aprile. L'udienza è stata rinviata al 7 maggio per formalizzare l'avvenuta prescrizione e il proscioglimento degli imputati. Nel processo sono accusati di falso in bilancio il presidente della Sampdoria, Riccardo Garrone, il direttore generale della stessa società Beppe Marotta, l'amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani, e la stessa U.S. Sampdoria. Al centro del procedimento c'è la cessione dalla Sampdoria al Milan del calciatore Kalu e dal Milan alla Sampdoria del diritto di avvalersi delle prestazioni del calciatore Luca Antonini.
A chiedere oggi l'immediato proscioglimento senza dibattimento degli imputati è stato l'avvocato Chicco Monteverde, difensore di Garrone, il quale ha rilevato l'imminente prescrizione del reato. Il Pm ha concordato con il difensore che è inutile iniziare un processo la cui prescrizione è così imminente.
salta il processo per Milan e Sampdoria
GENOVA (9 aprile) - Il processo per falso in bilancio cominciato oggi ai vertici della Sampdoria e all'amministratore delegato del Milan Adriano Galliani non sarà celebrato, in quanto il reato si prescriverà a fine aprile. L'udienza è stata rinviata al 7 maggio per formalizzare l'avvenuta prescrizione e il proscioglimento degli imputati. Nel processo sono accusati di falso in bilancio il presidente della Sampdoria, Riccardo Garrone, il direttore generale della stessa società Beppe Marotta, l'amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani, e la stessa U.S. Sampdoria. Al centro del procedimento c'è la cessione dalla Sampdoria al Milan del calciatore Kalu e dal Milan alla Sampdoria del diritto di avvalersi delle prestazioni del calciatore Luca Antonini.
A chiedere oggi l'immediato proscioglimento senza dibattimento degli imputati è stato l'avvocato Chicco Monteverde, difensore di Garrone, il quale ha rilevato l'imminente prescrizione del reato. Il Pm ha concordato con il difensore che è inutile iniziare un processo la cui prescrizione è così imminente.
lunedì, aprile 07, 2008
PALERMO-JUVENTUS 3-2
Ebbene si, abbiamo perso e da ora nessuno pronucerà più le parole scudetto e secondo posto, ma questo è il calcio. Il bello del calcio. Quante volte abbiamo vinto immeritatamente alla fine? Questa volta ci è andata male e abbiamo perso al 90° una partita che avremmo dovuto ampiamnte vincere.
Primo tempo orrendo che vede una Juventus troppo molle in balia degli avversari, ripresa nettamente migliore con un Del Piero e un Sissoko sontuosi. Nota negativa per Buffon e per Ranieri: il primo prende 3 gol su 3 tiri in porta, sintomo di uno stato fisico molto precario, il secondo sbaglia ancora formazione (insistendo sull'osceno Nocerino) e regala il primo tempo agli avversari.
Questi i miei voti, in attesa dei vostri:
Buffon 5
Grygera 5,5
Legrottaglie 6
Chiellini 5,5
Molinaro 5
Camoranesi 6,5
Nocerino 4
Sissoko 8
Nedved n.g.
Del Piero 8
Trezeguet 5
Iaquinta 5
Salihamidzic 6
Tiago 6
All. Ranieri 5,5
Voto generale alla prestazione della Juve: 5,5.
Arbitro Sig. Morganti 4,5 - Sbaglia tutto a nostro sfavore, ma questo non deve essere un'alibi.
Primo tempo orrendo che vede una Juventus troppo molle in balia degli avversari, ripresa nettamente migliore con un Del Piero e un Sissoko sontuosi. Nota negativa per Buffon e per Ranieri: il primo prende 3 gol su 3 tiri in porta, sintomo di uno stato fisico molto precario, il secondo sbaglia ancora formazione (insistendo sull'osceno Nocerino) e regala il primo tempo agli avversari.
Questi i miei voti, in attesa dei vostri:
Buffon 5
Grygera 5,5
Legrottaglie 6
Chiellini 5,5
Molinaro 5
Camoranesi 6,5
Nocerino 4
Sissoko 8
Nedved n.g.
Del Piero 8
Trezeguet 5
Iaquinta 5
Salihamidzic 6
Tiago 6
All. Ranieri 5,5
Voto generale alla prestazione della Juve: 5,5.
Arbitro Sig. Morganti 4,5 - Sbaglia tutto a nostro sfavore, ma questo non deve essere un'alibi.
Etichette:
Calcio giocato,
JUVE FOREVER,
Miei pensieri,
serie A
domenica, aprile 06, 2008
PRESENTAZIONE DI PALERMO-JUVENTUS
Hanno vinto l'Inter, la Roma, la Fiorentina, il Milan e la Sampdoria, solo l'Udinese ha mancato l'appuntamento con i 3 punti. Conti alla mano la classifica recita:
Inter 72
Roma 68
Juventus 58
Fiorentina 56
Milan 52
Sampdoria 52
Udinese 51
Tenendo ovviamente conto che i bianconeri hanno 2 partite da recuperare. Va da se che stasera siano d'obbligo i 3 punti su di un campo molto ostico e contro una formazione in crisi nera, che con una sconfitta potrebbe clamorosamente ritrovarsi a rischiare di essere ingiottita nella lotta per la salvezza.
Questi i presupposti di Palermo-Juventus, partita fondamentale per i bianconeri che con una vittoria terrebbero a debita distanza le 4 pretendenti al 4° posto e avvicinerebbero le due prime della classe. E se lo scudetto è un traguardo obiettivamente irraggiungibile, il secondo posto ai danni di una Roma in calo di forma e passibile di contraccolpo per l'eliminazione dalla Champions è un traguardo possibile. Ma affinchè il tutto si avveri c'è da superare l'ostico Palermo del reintrante Colantuono, che vorrà vincere per non preseguire nella serie negativa che lo sta portando in basso in classifica e, soprattutto, per vendicare l'umiliante 5-0 di un giorne fa, che portò inesorabilmente al licenziamento dell'ex tecnico dell'Atalanta.
La Juventus si presenta con le sole defezioni di Andrade e Zanetti, quindi si dovrebbe schierare col consueto 4-4-2 formato da Buffon, Grygera, Legrottaglie, Chiellini e Molinaro (anche se non è da escludere l'iserimento di Zebina a destra e lo spostamento di Zdenek sull'out opposto, linea mediana con Salihamidzic (in vantaggio su Marchionni), Camoranesi, Sissoko e Nedved, attacco formato da Trezeguet e Del Piero, che finalmente supererà il mitico Scirea e diverrà il giocatore con più presenze nella gloriosa storia juventina.
Io personalmente temo quasta partita, sia la squadra che l'orgoglio palermitano, quindi schiererei una squadra molto abbottonata, ovvero un 4-3-1-2 così schierato: Buffon dietro a Zebina, Legrottaglie, Chiellini e Grygera, centrocampo a 3 in linea con Camoranesi, Sissoko e Nocerino, Nedved dietro a Del Piero e Trezeguet. Questo per non andare in minoranza numerico a centrocampo (il Palermo gioca senza vere fasce ma con molti incontristi nel mezzo) e cercare di sfruttare il movimento di Nedved tra le linne, che può creare non pochi grattacapi ad una difesa ballerina come quella rosanero.
Credo e spero in una vittoria bianconera questa sera, ma credo sarà una partita difficile e spigolosa che dovrà necessariamente essere giocata alla morte per portare a casa i 3 punti. Azzardi una vittoria della Juve per 4-2, questa la successione delle reti: Simplicio, Del Piero, Nedved, Amauri su rugore, Del Piero e Chiellini.
Forza ragazzi vinciamo anche in Sicilia!!!
Inter 72
Roma 68
Juventus 58
Fiorentina 56
Milan 52
Sampdoria 52
Udinese 51
Tenendo ovviamente conto che i bianconeri hanno 2 partite da recuperare. Va da se che stasera siano d'obbligo i 3 punti su di un campo molto ostico e contro una formazione in crisi nera, che con una sconfitta potrebbe clamorosamente ritrovarsi a rischiare di essere ingiottita nella lotta per la salvezza.
Questi i presupposti di Palermo-Juventus, partita fondamentale per i bianconeri che con una vittoria terrebbero a debita distanza le 4 pretendenti al 4° posto e avvicinerebbero le due prime della classe. E se lo scudetto è un traguardo obiettivamente irraggiungibile, il secondo posto ai danni di una Roma in calo di forma e passibile di contraccolpo per l'eliminazione dalla Champions è un traguardo possibile. Ma affinchè il tutto si avveri c'è da superare l'ostico Palermo del reintrante Colantuono, che vorrà vincere per non preseguire nella serie negativa che lo sta portando in basso in classifica e, soprattutto, per vendicare l'umiliante 5-0 di un giorne fa, che portò inesorabilmente al licenziamento dell'ex tecnico dell'Atalanta.
La Juventus si presenta con le sole defezioni di Andrade e Zanetti, quindi si dovrebbe schierare col consueto 4-4-2 formato da Buffon, Grygera, Legrottaglie, Chiellini e Molinaro (anche se non è da escludere l'iserimento di Zebina a destra e lo spostamento di Zdenek sull'out opposto, linea mediana con Salihamidzic (in vantaggio su Marchionni), Camoranesi, Sissoko e Nedved, attacco formato da Trezeguet e Del Piero, che finalmente supererà il mitico Scirea e diverrà il giocatore con più presenze nella gloriosa storia juventina.
Io personalmente temo quasta partita, sia la squadra che l'orgoglio palermitano, quindi schiererei una squadra molto abbottonata, ovvero un 4-3-1-2 così schierato: Buffon dietro a Zebina, Legrottaglie, Chiellini e Grygera, centrocampo a 3 in linea con Camoranesi, Sissoko e Nocerino, Nedved dietro a Del Piero e Trezeguet. Questo per non andare in minoranza numerico a centrocampo (il Palermo gioca senza vere fasce ma con molti incontristi nel mezzo) e cercare di sfruttare il movimento di Nedved tra le linne, che può creare non pochi grattacapi ad una difesa ballerina come quella rosanero.
Credo e spero in una vittoria bianconera questa sera, ma credo sarà una partita difficile e spigolosa che dovrà necessariamente essere giocata alla morte per portare a casa i 3 punti. Azzardi una vittoria della Juve per 4-2, questa la successione delle reti: Simplicio, Del Piero, Nedved, Amauri su rugore, Del Piero e Chiellini.
Forza ragazzi vinciamo anche in Sicilia!!!
mercoledì, aprile 02, 2008
WIDGET
Ho inserito a sinistra lo widget, un gadget molto carino. Vi chiedo di darci un occhio ed esprimere un opinione personale su questo gadget.
La vostra opinione è importante, quindi ci conto che scriviate almeno un apprezzamento o una critica.
Grazie a tutti
La vostra opinione è importante, quindi ci conto che scriviate almeno un apprezzamento o una critica.
Grazie a tutti
martedì, aprile 01, 2008
SCOPPIA LA CALCIOPOLI PORTOGHESE
Bomba in Portogallo. Scoppia la calciopoli lusitana che coinvolge il Porto, che si apprestava a vincere lo scudetto. Il presidente del club Pinto da Costa, dovrà rispondere davanti alla commissione disciplinare della federazione in merito a presunte irregolarità nelle partite Porto-Amadora e Beira Mar-Porto della stagione 2003/04. Il club rischia dai 6 punti di penalizzazione, che metterebbero in dubbio la vittoria del campionato, alla retroscessione (Nel caso in cui venisse provata la corruzione consumata). L'accusa per il presidente portitsta è quella di corruzione degli arbitri, che se venisse provata porterebbe anche alla retrocessione per la squadra e alla squalifica del patron.
Questo 'tsunami', che ha investito il Porto, potrebbe far fuggire i pezzi pregiati del club, come è stato per la Juventus 2 anni fa. Tra i giocatori più in vista, Quaresma, seguito da Inter e Real Madrid e Lucho Gonzalez anche lui coinvolto in molte voci di mercato.
Guai, e dico guai, se davvero il Porto venisse retrocesso e la Juve comprasse un loro giocatore. Noi una cosa del genere l'abbiamo vissuta sulla nostra pelle e sappiamo cosa può significare. Un sostengo a tutti i tifosi del Porto nella speranza di non sciacallare i suoi campioni.
Le vittorie hanno un costo, la dignità no!
Questo 'tsunami', che ha investito il Porto, potrebbe far fuggire i pezzi pregiati del club, come è stato per la Juventus 2 anni fa. Tra i giocatori più in vista, Quaresma, seguito da Inter e Real Madrid e Lucho Gonzalez anche lui coinvolto in molte voci di mercato.
Guai, e dico guai, se davvero il Porto venisse retrocesso e la Juve comprasse un loro giocatore. Noi una cosa del genere l'abbiamo vissuta sulla nostra pelle e sappiamo cosa può significare. Un sostengo a tutti i tifosi del Porto nella speranza di non sciacallare i suoi campioni.
Le vittorie hanno un costo, la dignità no!
Iscriviti a:
Post (Atom)
NON UN EURO ALLA GAZZETTA!!!
